Dati di base > Tabelle cespiti > Frazionamento - Chiavi ripartizione 

Questa funzione permette di referenziare una o più parametrizzazioni di frazionamento di massa, ciascuna identificata da un codice. Questa parametrizzazione, utilizzata dall'elaborazione di Frazionamento di massa dei beni, permette di precisare:

  • il campo scelto come chiave di ripartizione,
  • per i differenti valori di questo campo: la percentuale di ripartizione del bene origine sul o sui beni generati dal frazionamento,
  • da 1 a 3 campi, tra i seguenti, che possono venire aggiornati sui beni generati dal frazionamento: Descrizione 1, Descrizione 2, Famigliacontabile, Codice contabile, Campi utente da 1 a 10. L'aggiornamento si effettuerà con il valore precisato nel riquadro delle ripartizioni.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La funzione è composta da una sola videata costituita:

  • Da una testata che permette l'identificazione della parametrizzazione, la scelta del campo utilizzato come chiave di ripartizione così come quella degli eventuali campi aggiornati sui beni generati dal frazionamento.
  • Da un folder contenente il riquadro di ripartizione dei valori del bene contabile origine con la percentuale assegnata ad ogni bene generato dal frazionamento.

Testata

Presentazione

La testata permette di indicare:

  • La società, obbligatoria.
  • Il riferimento della parametrizzazione.
  • Il campo contenente la chiave di ripartizione, che piloterà l'elaborazione di frazionamento di massa dei beni. Può trattarsi di uno dei campi seguenti: Famiglia, Codice contabile, Conto COGE, Conto IAS.
     
  • Tre campi autorizzano la scelta, tra i seguenti, dei campi da aggiornare sui beni generati dal frazionamento: Descrizione 1, Descrizione 2, Famiglia contabile, Codice contabile, Campi utente da 1 a 10.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Codice di identificazione della società per la quale è definita la parametrizzazione. Questa informazione è obbligatoria.

  • Riferimento (campo BRDREF)

Riferimento della parametrizzazione della tabella di ripartizioni.

  • Descrizione (campo DES)

Descrizione della parametrizzazione della tabella di ripartizioni.

  • Chiave di ripartizione (campo DSPKEY)

Questo campo, obbligatorio, permette di indicare il campo contenente la chiave di ripartizione.

Aggiornamento campi

  • Campo 1 (campo CHAMP1)

Questo campo permette di selezionare l'informazione che verrà aggiornata, su ogni bene generato dal frazionamento, con il valore precisato nella tabella di ripartizioni.
E' possibile aggiornare massimo tre campi. Gli altri campi del bene (ad eccezione dei campi di tipo Importo) verranno alimentati con gli stessi valori del bene contabile frazionato.

  • Campo 2 (campo CHAMP2)

 

  • Campo 3 (campo CHAMP3)

 

Chiudi

 

Folder Ripartizioni

Presentazione

Questo folder contiene il riquadro di inserimento delle ripartizioni dei beni origine sui beni generati dal frazionamento.
Occorre, su ogni riga, inserire o selezionare nella prima colonna, un valore del campo scelto come chiave di ripartizione, poi:

  • precisare la percentuale da applicare sui valori del bene da frazionare per poter costituire e valorizzare un nuovo bene,
  • indicare il valore che assumerà ogni campo selezionato per essere aggiornato sui beni generati dal frazionamento.

Per uno stesso valore, è possibile creare più righe a patto che la somma delle percentuali di ripartizione sia minore o uguale a 100. Verranno creati tanti beni quante le righe inserite.

Esempio:
Il campo Conto COGE viene scelto come Chiave di ripartizione e si selezionano i seguenti campi per essere aggiornati: Descrizione 1 e Famiglia.

Il riquadro di ripartizione viene parametrizzato nella seguente maniera:

 

Conto COGE

Descrizione

% ripartizione

Descrizione 1

Famiglia

1

21311

Immobile amministrativo

3.30

Minuterie

BAT01

2

21311

Immobile amministrativo

3.20

Riscaldamento

BAT02

3

21311

Immobile amministrativo

1.30

Tenuta stagna

BAT03

4

21311

Immobile amministrativo

2.80

Sanitari

BAT04

5

21311

Immobile amministrativo

2.40

Restauro migliorativo

BAT05

 

1

21315

Deposito

4.00

Minuterie

BAT01

2

21315

Deposito

1.20

Tenuta stagna

BAT03

3

21315

Deposito

1.10

Sanitari

BAT04

Al termine dell'elaborazione di frazionamento di massa, ogni bene selezionato ed imputato:

  • sul conto COGE 21311, verrà frazionato in 6: 5 beni componenti ed il bene Principale che conserverà 87 % del suo valore di origine.
  • sul conto COGE 21315, verrà frazionato in 4: 3 beni componenti ed il bene Principale che conserverà 93.70 % del suo valore di origine.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Valori

  • Chiave (campo VALKEY)

Questa colonna contiene i differenti valori che può assumere il campo scelto come Chiave di ripartizione. E' possibile inserire uno stesso valore su più righe, a patto che la somma delle percentuali di ripartizione sia minore o uguale a 100.
Quando questa somma è uguale a 100:
- Il bene contabile di origine si ritroverà, al termine del frazionamento, con degli importi a zero.
- Per evitare degli importi residui sul bene contabile di origine, l'ultimo bene creato riceverà, per ogni campo di tipo Importo, il saldo e non l'importo calcolato dall'applicazione della percentuale di ripartizione indicata.

  • Descrizione (campo INTKEY)

Campo non inseribile che visualizza la descrizione del valore della chiave di ripartizione inserita.

  • % alimentazione (campo BRDPRC)

Questa colonna permette di precisare, per ogni valore della chiave di ripartizione, la percentuale da applicare sui valori del bene da frazionare per poter costituire e valorizzare un nuovo bene.
E' possibile precisare uno stesso valore della chiave su più righe, ma la somma delle percentuali di queste righe deve essere minore o uguale a 100.

  • Valore (campo VAL1)

Questa colonna corrisponde ad uno dei campi scelti nella testata per essere aggiornati sui beni generati dal frazionamento.
Permette di precisare il valore che assumerà questo campo su ogni bene creato tramite applicazione della percentuale di ripartizione.

  • Valore (campo VAL2)

 

  • Valore (campo VAL3)

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione