Parametrizzazione > Cespiti > Raggruppamento delle spese 

Questa funzione permette di creare delle parametrizzazioni di raggruppamento delle spese, identificate ognuna da un codice.

Questa parametrizzazione viene utilizzata durante l'Immobilizzazione delle spese, elaborazione nel corso del quale le spese vengono raggruppate su criteri comuni allo scopo di permettere la creazione automatica di beni contabili.
Verrà creato un nuovo bene contabile per ogni spesa / gruppo di spese che soddisfi i criteri di raggruppamento.

Tale parametrizzazione permette di precisare:

  • l'elenco dei campi (della tabella delle spese) utilizzati come criteri di raggruppamento, oltre ai seguenti criteri impliciti resi obbligatori: Società, Sito finanziario e Settore di attività,
  • l'informazione utilizzata per determinare la spesa principale,
  • una selezione eventuale da applicare sulle spese.

SEEINFO Il raggruppamento di spese non permette l'aggiornamento di beni contabili già esistenti.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Indica la società alla quale si applica la parametrizzazione.
Questa informazione è facoltativa; se non è indicata, la parametrizzazione è definita, di default, per l'insieme delle società.

  • Attivo (campo FGACTIF)

Flag che permette di precisare se questo riferimento è attivo o non attivo.
Un riferimento dichiarato Non attivo non può essere utilizzato e non viene proposto in selezione in fase di elaborazione di Immobilizzazione delle spese.

  • Riferimento (campo GRPREF)

Riferimento della parametrizzazione di raggruppamento delle spese.

  • Descrizione (campo DES)

Descrizione della parametrizzazione.

Chiudi

 

Folder Parametri

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Raggruppamento

  • campo NBCRIT

 

  • Codice campo (campo CODZON)

Questo riquadro permette di indicare i criteri di raggruppamento. Si tratta dei campi della tabella delle spese (LAYOUTFAS) a partire dai quali verrà effettuata l'elaborazione di raggruppamento delle spese.
Tre criteri di raggruppamento sono obbligatori e vengono alimentati in automatico: la società, il sito finanziario ed il settore di attività.

  • Descrizione (campo DESI)

 

Blocco numero 2

  • Spesa principale (campo PRILOF)

Questo campo permette di indicare l'informazione utilizzata dall'elaborazione di raggruppamento per identificare la spesa principale tra quelle selezionate.
Può trattarsi di una delle seguenti informazioni:

  • Importo più alto
  • Data fattura più recente
  • Data fattura più vecchia
  • Data contabile più recente
  • Data contabile più vecchia

SEEINFO In fase di elaborazione, può succedere che il criterio di identificazione della spesa principale non permetta di identificarne una sola come spesa principale (ad esempio: stesso importo, stessa data di fattura, ...). In questo caso, la spesa considerata come spesa principale sarà la prima dell'elenco di tali spese ordinate in ordine crescente per Riferimento / N° riga.

Chiudi

 

Folder Selezione estesa

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Riquadro

  • Campi (campo FLD)
  • Memo (campo PAR)

Blocco numero 2

  • Espressione (campo EXP1)
  • Memo (campo PAREXP)

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione