Cespiti > Programmi > Movimenti > Capitalizzazione spese 

Questa funzione permette di creare automaticamente dei beni contabili a partire dal raggruppamento di spese.
Questa elaborazione si basa su un codice di Raggruppamento delle spese la cui parametrizzazione precisa i criteri di selezione e di raggruppamento delle spese interessate.

Si tratta di un'elaborazione mono società.

SEEREFERTTO E' disponibile un'elaborazione simile ma unitaria di creazione di bene contabile attraverso immobilizzazione di spese dalla funzione di gestione dei Beni contabili.
Riferirsi alla documentazione Immobilizzazione delle spese.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa funzione è costituita:

- da una testata che permette di precisare le opzioni dell'elaborazione e di scegliere la società ed anche il o i siti finanziari a cui appartengono le spese da elaborare,

- dal folder Parametri che permette di inserire il riferimento del codice raggruppamento sul quale è basata l'elaborazione,

- dal folder Selezione estesa che permette di effettuare una selezione delle spese da elaborare.

Testata

Presentazione

La testata contiene le opzioni dell'elaborazione e permette di selezionare la società e il o i siti nei quali sono referenziate le spese da elaborare.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Opzioni

  • Simulazione (campo FLGSIM)

Questa casella è contrassegnata di default. Indica che l'elaborazione avviene in modalità simulazione. In questo caso, i controlli e le elaborazioni sono effettuate, ma nessuna modifica del database è registrata.

  • Stampa (campo FLGETA)

Questo flag è accessibile unicamente quando una o più stampe sono associate all'elaborazione di massa. In questo caso, l'attivazione di questo flag permette di produrre queste stampe.

  • Traccia dettagliata (campo FLGDET)

L'attivazione di questo flag permette di ottenere, al termine dell'elaborazione, un resoconto dettagliato dell'elaborazione effettuata. Quando non è attivo, viene prodotto soltanto un resoconto sintetico.

Riquadro Selezione Società

  • campo FLGCPY

Help comune all'insieme delle elaborazioni di massa. L'attivazione di questa casella permette di selezionare la società sulla quale deve vertere l'elaborazione.

Codice di identificazione della società.

Riquadro Selezione Sito

  • campo FLGFCY

Questa casella da contrassegnare viene attivata affinché il sito venga preso in considerazione dall'elaborazione. Dopo aver selezionato una società, tutti i siti finanziari ad essa collegata vengono, di default, selezionati.
Il bottone contestuale clic destro Nessuno permette di deselezionare in massa tutti i siti, allo scopo di selezionare manualmente solo quelli coinvolti dall'elaborazione.

Codice di identificazione della società alla quale il sito è collegato.

Codice di identificazione del sito.

Chiudi

 

Folder Parametri

Presentazione

Occorre indicare solo il Codice raggruppamento definito a livello della parametrizzazione della gestione dei beni.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Raggruppamento

  • Descrizione (campo GRPDES)

 

Chiudi

 

Folder Selezione estesa

Presentazione

Questo folder permette di inserire dei criteri di selezione delel spese. Queata selezione è a complemento di quella eventualmente definita a livello della parametrizzazione del codice di Raggruppamento delle spese.

Contiene cinque righe che permettono ognuna l'inserimento di un criterio, dove ogni criterio è collegato al successivo tramite uno dei seguenti operatori logici: E, O.

L'inserimento di un criterio di selezione si effettua nel seguente modo:

1/ Inserire o selezionare nell'elenco ottenuto con un clic destro il campo della tabella delle spese LAYOUTFAS che contiene l'informazione su cui si applica la selezione.

2/ Selezionare in seguito l'operatore: Indifferente, Uguale, Diverso, Maggiore o uguale, Minore, Minore o uguale, Come.
L'operatore Come è valido esclusivamente per i campi numerici. Permette di utilizzare dei meta-caratteri.

3/ Inserire un valore. L'elenco dei valori possibili per il campo scelto può essere ottenuto con un clic destro quando questi valori sono contenuti in un menù locale o in una tabella (tabella diversa, tabella comune, tabella contabile...).

E' anche possibile:

- inserire dei criteri sotto forma di una Espressione Adonix; le formule di questo tipo possono essere inserite selezionando, con clic destro, i campi della tabella delle spese LAYOUTFAS,

- inserire una formula di selezione facendo richiamo all'editor di formule.

Le modalità di definizione delle selezioni sono uguali a quelle utilizzate nella funzione standard di Selezione avanzata.
SEEREFERTTOPer maggiori informazioni, vedere la documentazione sull'Ergonomia degli oggetti X3.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Riquadro

  • Campi (campo FLD)
  • Memo (campo PAR)

Blocco numero 2

  • Espressione (campo EXP1)
  • Memo (campo PAREXP)

Chiudi

 

Descrizione dell'elaborazione

  • Selezione delle spese
     
    Le spese selezionate sono quelle non colllegate a dei beni contabili e che soddisfano i criteri di selezione indicati a livello della parametrizzazione del codice di raggruppamento, completati all'occorenza dai criteri indicati in questa funzione.
  • Raggruppamento delle spese tramite applicazione:
    - dei criteri di raggruppamento impliciti: società, sito finanziario e settore di attività,
    - dei criteri parametrizzati.

  • Determinazione della spesa principale:
    - in funzione del criterio inserito a livello del codice di raggruppamento.
  • Regole di alimentazione dei campi del bene contabile:
     
    - Le regole sono le stesse di un'elaborazione unitaria di creazione bene tramite raggruppamento di spese e sono precisate nella documentazione Immobilizzazione delle spese (LOFLDAB).
     
    - L'origine di inserimento del bene assume automaticamente il valore: "Raggruppamento spese".

Consultazione dell'elenco delle spese immobilizzate

  • A livello del rendiconto ottenuto al termine dell'elaborazione: appaiono tutti i criteri seguiti dal riferimento del bene creato e dall'elenco delle spese immobilizzate con indicazione della spesa principale.
     
  • A livello del bene contabile:
     
    - il tab della lista di selezione "Spese raggruppate" presenta l'elenco delle spese immobilizzate,
     
    - il bottone "Immobilizza" visualizza la finestra di elaborazione unitaria di immobilizzazione delle spese e presenta l'elenco delle spese immobilizzate con la loro valorizzazione ed imputazione contabile. 
     
  • La stampa FASLISGRP - Raggruppamento delle spese presenta, in funzione dei criteri di selezione indicati, l'elenco dei beni contabili creati con, per ogni bene, l'elenco delle spese collegate e l'indicazione della spesa principale.

Bottoni specifici

Memo

AFC/DCLVAT/70/20

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione