Riferirsi alla documentazione di Implementazione
L'operazione marketing di mailing si scompone in due folder.
Presentazione
Codice mailing
Questo campo inaccessibile all'utente ha lo scopo di memorizzare la chiave univoca della registrazione. Questa chiave è calcolata a partire dal contatore OPG. Di default, il contatore è composto da un numero di sequenza di 15 caratteri.
E' consegnato di default con un funzionamento automatico. Per assicurare un buon funzionamento dell'oggetto Mailing, è consigliato conservare queste caratteristiche standard. Il contatore OPG è condiviso dagli oggetti Telemarketing, Manifestazioni e Campagne stampa. Ciò permette di gestire le funzionalità e le stampe Crystal Report che lavorano a livello delle campagne marketing.
Sito
Questo campo cita il sito sul quale l'operazione di mailing è gestita in maniera principale.
Campagna
Riferimento della campagna marketing a partire dalla quale è stata generata l'operazione di mailing.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 2
Blocco numero 1
| Ce champ mentionne le site sur lequel l’opération depublipostage est gérée de façon principale. |
|   |
|   |
Chiudi
Presentazione
Denominazione
Il campo deve contenere alcune parole che permettano di identificare una operazione di mailing in maniera non equivoca.
Obiettivo
Il campo permette di inserire una descrizione sintetica dell'obiettivo atteso dall'operazione di marketing. Questa descrizione non deve superare i 235 caratteri. Nel caso in cui debba essere inserita una descrizione molto precisa e completa, è consigliato utilizzare il menù "File - Commento" o ancora l'icona che appare a destra del campo Obiettivo. In questo caso, l'aggiunta della dicitura Obiettivo permette di comprendere il senso del testo redatto.
Budget allocato
Questo campo permette di menzionare il vero costo relativo all'esecuzione di una operazione di mailing nel suo insieme. I costi possono essere della seguente natura:
Spese di concezione di un prototipo
Costi di affrancatura
Costi smistamento tramite un professionista
Ecc.
Il campo Valuta permette di valorizzare l'importo inserito.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Ce champ doit contenir quelques mots permettant d’identifier uneopération de publipostage de façon non équivoque. |
Obiettivo
|   |
|   |
Budget
| Ce champ permet de mentionner le véritable coût relatif àl’exécution d’une opération de publipostage dans son ensemble. Lescoûts peuvent être de la nature suivante : Frais de conception d’une maquette. Coût des affranchissements. Coût du routage par un professionnel. Etc.... |
| Ce champ permet de valoriser le montant saisi pour définir lebudget consacré à l'opération. |
Chiudi
Presentazione
Tutti i campi dei questo folder non sono modificabili dall'utente. Sono alimentati automaticamente dall'assistente di mailing.
Data spedizione
Questo campo indica la data alla quale è stata effettuata la generazione e la spedizione del mailing.
Nel caso di un mailing via e-mail o via fax, la spedizione e la generazione del mailing sono realizzate in maniera consecutiva.
Nel caso di un mailing tramite posta, può essere constato un un ritardo più o meno lungo tra la generazione e la reale spedizione del mailing. La data corrisponde in questo caso alla data di generazione.
Tipo spedizione
Questo campo indica il metodo col quale è stato spedito il mailing.
Si può trattare di:
Posta
E-Mail
Fax
Stato spedizione
Il campo indica se l'operazione è spedita o in attesa di spedizione.
Numero di invii
Il campo indica il numero di messaggi che devono essere inviati o che sono stati inviati.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 3
Spedizione
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiusura
|   |
|   |
Chiudi
Il bottone risponde alle stesse funzionalità del menù Funzioni / Spedisci. |
Questo bottone permette di consultare i destinatari del mailing. Con l'aiuto del bottone , è possibile assicurarsi che un destinatario specifico riceverà il mailing. |
Questo bottone permette di visualizzare e di analizzare i ritorni generati dal mailing. |
La spedizione del mailing corrisponde alla fase 7/8 dell'assistente mailing.
Se il mailing ha lo stato di spedizione "In attesa di spedizione" è possibile lanciare la spedizione dalla videata di mailing.
E' allora possibile lanciare tramite il bottone o di rimandare tramite il bottone la spedizione.
Si ritrova il modello usato dalla spedizione di mailing. può essere richiesta l'alimentazione dello storico terzi e interlocutori.
Se un mailing è già stato spedito, è possibile rispedirlo. Un messaggio di conferma: « Mailing già spedito. Confermi l'esecuzione di una nuova spedizione? » proporrà o meno di lanciare la ri-spedizione.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Nessun codice valuta indicato. Creazione rifiutata.
Questo messaggio appare se un utente cerca di confermare la creazione di un'operazione comportante un budget senza codice valuta associato.
Nessun codice valuta indicato. Modifica rifiutata.
Questo messaggio appare se un utente cerca di confermare la modifica di una campagna comportante un budget senza codice valuta associato.