Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Le regole di debito di punti possono essere definite a più livelli possibili:
Valore nullo considerato
Questo campo permette di neutralizzare la risalita di una struttura di regole imponendo la presa in considerazione di un valore nullo su un livello superiore. Questa possibilità viene applicata sia ai debiti forfettari che a quelli complementari.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Questo campo permette di definire la componente Cliente di una regola di addebito di punti. Il debito forfettario associato ad una regola, di cui è indicato solo il codice cliente, sarà comunque visibile sulla scheda del cliente indicato. |
| Questo campo permette di definire la componente Parco di una regola di addebito punti. Il debito forfettario associato ad una regola, di cui è indicato solo il codice articolo, sarà comunque visibile sulla scheda dell'articolo indicato. |
| Questo campo permette di definire la componente Competenza di una regola di addebito di punti. Il debito forfettario associato ad una regola, di cui è indicato solo il codice competenza, sarà comunque visibile sulla scheda della competenza indicata. |
|   |
| Il debito forfettario è applicato dal momento in cui una richiesta di servizio viene registrata per un cliente titolare di un contratto a punti. Questo debito è applicato indipendentemente dal tempo e dalle risorse impiegate all'elaborazione della richiesta. |
| Questa opzione permette di impedire la risalita della struttura delle regole di addebito di punti in corso di analisi, della copertura di una richiesta di servizio. In altre parole, ciò permette di obbligare il sistema ad adottare un debito nullo se si viene riscontrata una regola che dispone di questa opzione. |
Chiudi
Presentazione
Le regole complementari sono determinate nel folder Debiti.
Si indicano gli articoli consumati che definiscono la regola di debiti di punti complementare. Una regola di debito di punti permette di fissare il numero di punti addebitati dal consumo di un articolo in funzione di un'unità. Si tratta di indicare i campi Punti addebitati, Tutte leUnità.
Il campo Valore nullo considerato viene anch'esso ripreso sulla riga della regola di debito di punti.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Debiti complementari
| I debiti supplementari permettono di rettificare i debiti di punti conformemente al tempo e alle risorse dedicate alla risoluzione di una richiesta di servizio. Delle regole particolari possono essere distinte per ogni tipo di consumo grazie al loro codice articolo. |
| Questo campo permette di indicare il numero di punti addebitati da questa regola complementare. |
| Questo campo permette di indicare il coefficiente applicato tra l'unità di valutazione del consumo e l'addebito di punti indicato. |
| Questo campo permette di indicare l'unità che permette di valorizzare la regola di addebito complementare relativa ai vari consumi registrati. |
| Questa opzione permette di impedire la risalita della struttura delle regole di addebito di punti in corso di analisi, della copertura di una richiesta di servizio. In altre parole, ciò permette di obbligare il sistema ad adottare un debito nullo se si viene riscontrata una regola che dispone di questa opzione. |
Chiudi