Dati di base > Tabelle Comuni > Conversioni di unità 

La gestione dei coefficienti permette di definire dei coefficienti di conversione standard tra unità.

Questi valori servono ad inizializzare i coefficienti di conversione quando vengono inserite delle unità in diverse schede del software.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

La funzione di gestione dei coefficienti comporta una sola videata che permette di creare, consultare e aggiornare i coefficienti tra unità.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Qtà 1 (campo QTE)

 

Definisce l'unità di origine su 3 caratteri alfanumerici.

  • = (campo EGAL)

 

  • Qtà 2 (campo COEUOM)

Definisce il coefficiente moltiplicatore che permette di passare dall'unità 1 all'unità 2:

1 unità1 = 1 unità2 * coefficiente

Definisce l'unità di destinazione su 3 caratteri alfanumerici.

  • Descrizione (campo COEAX2)

Destiné à figurer sur les états et les écrans dans lesquels le code de la fiche peut être saisi ou sélectionné. Ce texte permet de donner une description de la fiche concernée.

  • Descr. breve (campo COEAX1)

Descrizione breve su 10 caratteri alfanumerici.

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Codice esistente sulla riga n

Questo messaggio può apparire durante l'inserimento del secondo codice unità. La coppia (unità1,unità2) che è stata inserita è già esistente nel riquadro (alla riga indicata nel messaggio di errore).

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione