Questa funzione è gestita solo nelle fatture provenienti dal modulo Terzi.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
L'esonero di imposte è determinato dai seguenti criteri:
Quando questi stessi criteri sono specificati e verificati durante un calcolo IVA di una fattura, il tasso di esonero è applicato sull'IVA.
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo campo permette di indicare il codice che identifica il cliente. |
| Questo campo permette di inserire o selezionare col tasto destro il codice della società di collegamento. |
| Questo campo indica il codice tassa per il quale il cliente dispone di un esonero di tassa. |
| Un codice tassa può identificare più tipi di tasse:
Tassa provincialeApplicazioneQuesto tipo di tassa non è gestito in Europa. PrerequisitiIl codice attività PTX deve prima essere attivato. PrincipioIl principio delle tasse provinciali è quello di applicare delle tasse al piede documento in funzione della provincia di origine e/o di destinazione. Ubicazione
|
| Questo campo identifica il primo giorno del periodo su cui è definita l'esenzione tasse. |
| Questo campo identifica l'ultimo giorno del periodo su cui è definita l'esenzione tasse. |
| Questo campo permette di inserire il tasso di esenzione da applicare. |
| Inserire un importo minimo al di sotto del quale l'elemento non viene calcolato. |
| Inserire un importo massimo al di sopra del quale l'elemento non viene calcolato. |
| Questo campo permette di indicare una causale di esenzione dell'imposta. |
| Attribuire in questo campo un numero giustificativo all'esenzione tasse e imposte. |
Blocco numero 3
Chiudi