Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
La testata della linea di prodotto permette di creare, modificare o eliminare delle linee di prodotti.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Una linea di prodotto permette di:
|
|   |
| Comporre o selezionare il numero dello scenario di configurazione (massimo 5 caratteri e descrizione su 30 caratteri). |
Chiudi
Presentazione
Il folder "Campi" si compone di due blocchi. Il primo riguarda i campi numerici ed il secondo i campi alfanumerici. La descrizione del campo deve esistere nel menù locale 760; se il campo non viene utilizzato, contiene il valore 'Non alimentato' di default. La colonna "Inserimento" può assumere diversi valori:
Nell'ultimo caso, i campi della linea di prodotto saranno aggiornati dal configuratore. E' possibile associare ad ogni campo una tabella di controllo per controllare l'inserimento.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Attributi alfanumerici
| Scegliere la descrizione del campo. Se la descrizione selezionata è già utilizzata in un campo diverso in una o più altre linee di prodotto, la funzione lo segnalerà tramite un messaggio di avviso. Quando possibile è preferibile posizionare, per esempio, un campo "Colore" nello stesso campo per tutte le linee di prodotto. |
| Scegliere un modo di inserimento. |
| Se la scelta di inserimento è "Inserimento obbligatorio", deve essere associata una tabella di controllo per controllare l'inserimento. |
Riquadro Attributi numerici
| Scegliere la descrizione del campo. Se la descrizione selezionata è già utilizzata in un campo diverso in una o più altre linee di prodotto, la funzione lo segnalerà tramite un messaggio di avviso. Quando possibile è preferibile posizionare, per esempio, un campo "Colore" nello stesso campo per tutte le linee di prodotto. |
| Scegliere un modo di inserimento. |
| Se la scelta di inserimento è "Inserimento obbligatorio", deve essere associata una tabella di controllo per controllare l'inserimento. |
Chiudi
Presentazione
Il folder equivalenza è utilizzato nella ricerca del configuratore.
Il campo chiave di ricerca permette di indicare la chiave di accesso per la ricerca.
I campi di equivalenza permettono di definire i campi il cui contenuto deve servire alla ricerca di equivalenza. I campi di equivalenza sono identificati nella tabella ITMMASTER , da CFGFLDNUM1 a CFGFLDNUM6 per i campi numerici e da CFGFLDALP1 a CFGFLDALP6 per i campi alfanumerici.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Scegliere la chiave di accesso per la ricerca delle equivalenze: |
| Comporre o selezionare i campi della scheda articolo che devono stabilire un'equivalenza tra due articoli. |
|   |
| Per i campi dimensionati (Es. famiglie statistiche) comporre il valore dell'indice a partire dal valore 1. |
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
PRTSCR : Stampa Videata
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Questo bottone permette di generare la finestra della linea di prodotto. |
Questo bottone permette di visualizzare la finestra della linea di prodotto. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Descrizione già assegnata ad un altro campo per la linea di prodotto XXXXX
Questo messaggio non bloccante appare se il campo inserito è già utilizzato per un'altra linea di prodotto
Codice già esistente nella riga XXXXX
Questo messaggio bloccante appare se il codice inserito è già presente su un'altra riga della linea di prodotto.