Produzione > Dati tecnici > Cicli > Cicli alternativi 

Le alternative di ciclo permettono di definire più cicli per uno stesso articolo, il riferimento di un ciclo è costituito dal riferimento articolo e dal numero dell'alternativa.

E' possibile limitare l'utilizzo del ciclo per ogni utente grazie al codice di accesso o ad un sito specifico. Se non è specificato nessun sito, il ciclo sarà valido su tutti i siti.

Una alternativa di ciclo può avere uno o più utilizzi:

  • Produzione
  • Calcolo di costo
  • RCCP

Per ogni alternativa di ciclo si possono associare fino a tre alternative di distinta base di produzione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Ciclo alternativo (campo ROUALT)

Per uno stesso riferimento articolo è possibile definire più cicli.
Questi si distinguono grazie ad una alternativa.
Le differenti alternative possono servire a:

  • gestire dei processi operativi differenti secondo il loro utilizzo: calcolo dei carichi dettagliato o carichi globali, utilizzo di macchine differenti, ecc...,
  • gestire dei cicli differenti per sito.
  • Descrizione (campo TRODESAXX)

 

  • Descr. breve (campo TROSHOAXX)

 

Confidenzialità

Questo codice di accesso permette di limitare l'accesso ai dati per utente o gruppi di utenti. Se il campo è indicato, potranno accedere alla transazione solo gli utenti che dispongono di tale codice di accesso a livello del proprio profilo.
Se per una funzione sono parametrizzate diverse transazioni, e se un utente ha accesso solo ad una di esse a causa dei codici di accesso, la finestra di selezione non viene più proposta: l'accesso in inserimento è diretto.

Il sito di produzione associato all'utente è proposto di default. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni.

Uso

  • Produzione (campo MFGUSE)

Questa casella da contrassegnare permette di indicare, quando è attivata, che l'alternativa può essere usata nella gestione degli ordini di produzione (produzione)

  • Costi (campo CSTUSE)

Questa casella da contrassegnare permette di indicare, quando è attivata, che l'alternativa può essere usata nei calcoli di costi standard (produzione)

  • RCCP (campo RCCUSE)

RCCP (Si/No)
Indica se l'alternativa può essere utilizzata nel Calcolo dei carichi globali (rough cut capacity planning) effettuato contemporaneamente al calcolo nel master plan di produzione.

Distinta associata

E' possibile definire più distinte base per uno stesso riferimento articolo.
Queste si distinguono grazie all'alternativa, inserita su due cifre

Le differenti alternative possono servire a gestire delle strutture di prodotti differenti secondo il loro contesto di utilizzo:

  • calcolo dei fabbisogni,
  • inserimento ordine di vendita,
  • fabbricazione / produzione,
  • ecc.

 

 

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 TABROUALT : Lista cicli alternativi

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

 
X: Alternativa commerciale!

Ad una alternativa di ciclo si possono associare solo le alternative di distinta base di produzione.

Per tale alternativa deve essere definito almeno un utilizzo

Questo messaggio appare quando non è stata contrassegnata nessuna casella di utilizzo.

Per tale alternativa di ciclo deve essere associata almeno una distinta base

Questo messaggio appare quando non è stata inserita nessuna distinta base.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione