Sviluppo > Strumenti > Verifiche > Blocchi > Programmi bloccati 

Nello sviluppo, quando un programma sorgente è in corso di modifica da un utente, viene creato un file di estensione .LCKsrc parallelamente al file di estensione .src che contiene il sorgente nella stessa directory del sorgente TRT di default. La presenza di questo file permette di evitare la modifica simultanea di uno stesso sorgente da due utenti diversi.

Nel caso di un arresto inatteso di un processo (per arresto del database, o per azione di un amministratore tramite il controllo degli utenti), il file permarrà e impedirà la modifica di un sorgente da parte di un altro utente. Questa funzione è quindi utile perchè permette di visualizzare i programmi bloccati in tal modo.

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Questa funzione si presenta sotto forma di un'unica videata senza lista di selezione, nella quale è presente un riquadro che presenta i file bloccati. Diventa allora possibile sbloccare i programma tramite clic destro.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Directory (campo REP)

 

  • SCRIPT (campo TRT)

Indica il nome del programma bloccato.

  • Macchina (campo MAC)

Indica il nome di rete della postazione a partire dalla quale l'utente ha bloccato il programma.

  • Utente (campo USR)

Indica l'utente (nel senso di sistema) che ha bloccato il file sorgente.

  • Data - Ora (campo DAT)

Indica la data e l'ora in cui il file è stato bloccato.

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Sblocca

Elimina il file di lock.

Questo rimaneggiamento permette ad un altro utente di entrare in modifica del sorgente corrispondente.

Attenzione, ciò può effettuarsi a scapito della sicurezza del sorgente in oggetto se l'utente che ha bloccato il file sorgente all'origine è sempre in modifica sul file.

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Errore di cancellazione (seguito dal nome del file)

Non è stato possibile cancellare il file in oggetto

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione