Contabilità terzi > Pagamenti/Incassi > Proroga fornitore 

Questa funzione permette di prorogare la data scadenza di tratte fornitori inserite nei pagamenti.

La data scadenza indicata sui movimenti contabili corrispondenti (come il movimento durante la messa in portafoglio di una tratta) vienen anch'essa modificata.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La videata di proroga delle scadenze fornitori si effettua su un riquadro dove ogni riga rappresenta un pagamento.

E' necessario indicare soltanto la prima colonna (numero pagamento). Per facilitare la ricerca di un numero pagamento, un menù contestuale "selezione" propone una finestra di selezione dei pagamenti per tipo di pagamento, terzo...

Vengono visualizzati il numero pagamento indicato e le informazioni relative a questo pagamento. Il cursore si posiziona direttamente sulla colonna "scadenza" dove la nuova data scadenza, per questo pagamento, deve essere inserita.

Una volta visualizzati tutti i pagamenti da elaborare e le nuove date scadenza prorogate, il bottone permette di validare questo cambiamento e di registrarlo a livello del pagamento, ma anche sui movimenti contabili generati dallo stesso.

 

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Data contabile (campo ACCDAT1)

Data di contabilizzazione dei movimenti di proroga che verranno generati. Di default viene visualizzata la data del giorno.

Riquadro Dettagli

  • N° pagam. (campo NUM)

Numero del pagamento da prorogare.
Possono essere prorogati i pagamenti:

  • né domiciliati, né su distinta bancaria
  • né validati su conto intermedio, né conto banca, né insoluto
  • la cui data di scadenza è modificabile (vedere Transazione di pagamento).
  • Terzo (campo BPR)

 

  • Data (campo ACCDAT0)

 

  • Importo (campo AMTCUR)

 

 

  • Data scadenza (campo DUDDAT0)

 

  • Scadenza (campo DUDDAT1)

Nuova data scadenza del pagamento. Questa data di proroga può essere antecedente o successiva alla vecchia data scadenza.

  • Descrizione (campo DES)

Descrizione della testata movimento

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Pagamento insoluto

Impossibile prorogare un pagamento che è insoluto.

Pagamento rimesso in banca

Impossibile prorogare un pagamento che è rimesso in banca.

Data scadenza non gestita per il tipo pagamento

Il campo DACDUDDAT vale 3 nel file TABPAYTYP per il tipo pagamento inserito.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione