Cespiti > Programmi > Ammortamenti > Calcolo ammortamenti > Calcolo ammortamenti - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

 SIT : Numero siti

 SOC : Numero società

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Cespite

 ACCPERCTL (definito a livello Società) : Controllo periodi contabilità

 CALPERSAN (definito a livello Società) : Calendario persiano

 MINFIYDEP (definito a livello Dossier) : Ammortamento esercizio minimo

 NBESSCLC (definito a livello Dossier) : Numero prove calcolo

 NBMINCLC (definito a livello Dossier) : N° max minuti calcolo

 NETVALWRO (definito a livello Dossier) : Velore netto minimo

 NIVTRACE (definito a livello Dossier) : Livello trace

 REEV96 (definito a livello Dossier) : Bene soggetto rivalutazione 96

 WEESTR (definito a livello Legislazione) : Primo giorno della settimana

Abilitazioni

Una abilitazione può essere realizzata su questa funzione per limitare le elaborazioni ad una società o ad un sito.

Prerequisiti diversi

Quando il parametro ACCPERCTL - Controllo periodi contabilità (capitolo AAS, gruppo CPT) ha come valore Si, viene effettuato un controllo allo scopo di garantire la coerenza della suddivisione esercizio/periodi tra la gestione contabile e quella dei cespiti.
Da ciò, se almeno uno dei contesti della societa non è sincronizzato con la contabilità, il calcolo non va a buon fine per questa società. Appare un messaggio di errore nella traccia generata al termine dell'elaborazione. Per porre rimedio a questa situazione, è necessario lanciare l'elaborazione di Sincronizzazione dei contesti.

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

DEPREC [DEP]

Ordinari

FXDASSETS [FAS]

Beni contabili