Contabilità > Strumenti > Risincronizzazioni > Movimenti 

Questa funzione permette di effettuare un insieme di controlli sulle scritture registrate nei file GACCENTRY.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Il recupero di movimenti si fa per società e per un esercizio dato. E' possibile limitare la selezione dei movimenti da elaborare ad un sito particolare.

Una volta lanciata la funzione, vengono effettuati i seguenti controlli:

  • esistenza, nei database, dei dati registrati nella testata del movimento, nelle righe di movimenti e nelle righe analitiche,
  • coerenza dei dati e legami tra testata, righe generali, analitiche e scadenze dei movimenti.

In particolare, i controlli e i recuperi (se l'opzione è selezionata) sono i seguenti:

Sulla Testata del movimento GACCENTRY [HAE]
  • Se il sito è non finanziario, il movimento è contabilizzato sotto il sito finanziario collegato al sito.
  • Se il movimento non è pareggiato (in valuta di transazione), non vi è recupero.
  • Se il movimento non è pareggiato (in valuta società o reporting), gli importi sono ricalcolati.
  • Se il movimento ha troppe righe, non vi è recupero.

Sulle righe del movimento GACCENTRYD [DAE]

  • Se la società su una riga è diversa dalla società di testata, questo sito deve essere finanziario, altrimenti la società della riga sarà la società del movimento.
  • Se il sito è inesistente, la riga è inizializzata col sito di testata.
  • Se il sito non è finanziario, la riga è inizializzata col sito finanziario collegato a questo sito.
  • Se l'importo è dubbio (delta di + del 5% nella conversione), le conversioni sono ricalcolate.
  • Se il conto è inesistente, viene utilizzato il conto di default.
  • Se si precisa un collettivo mentre l'imputazione è su un conto generale, questo campo è rimesso a zero.
  • Se si precisa un conto, un collettivo o un terzo su un'OD analitica, questi campi sono azzerati.
  • Se una natura è precisata mentre il conto è parametrizzato senza, questo campo è azzerato.
  • Se la natura non è precisata, questo campo è inizializzato con la natura associata al conto.
Sulle righe analitiche GACCENTRYA [DAA]
  • Se il numero di riga analitica è diverso dal numero della riga di scrittura (in DAA, salvataggio per ogni record - ovvero = una riga di ripartizione analitica ovvero una riga di chiave variabile o fissa - del n° di riga del movimento contabile corrispondente, ovvero dell'ACCNUM corrispondente), il numero di riga del movimento viene ripreso.
  • Se non c'è ripartizione (caso in cui l 'analitica è obbligatoria su un asse X ma non è stata indicata), la riga non è recuperata.
Scadenze GACCDUDATE [DUD]
  • Se il numero interno non è corretto (in DAE, un record corrisponde ad una riga di movimento; ogni riga ad un ACCNUM diverso. In DUD, la chiave contiene il tipo di movimento, il n° di movimento, il n° di riga di movimento ed il n° di riga di scadenza) e se i 2 ACCNUM sono diversi in DAE e DUD, l'ultimo è inizializzato in funzione di quello della riga.
  • Se ci sono delle Scadenze in più (ci sono delle scadenze su una riga non terzi => in DAE, memorizzazione di ACCNUM e, in DUD, richiamo di questo ACCNUM per identificare la riga su cui verte la scadenza), queste righe sono cancellate se non sono saldate.

 

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

Nessun help collegato a questo campo.

  • Tutti i siti (campo TOUSITE)

 

 

  • Esercizio (campo EXERCICE)

Selezionare l'esercizio sul quale verterà il controllo del tipo di movimento scelto. Gli esercizi sui quali sarà applicata la sincronizzazione sono quelli del riferimeno generale principale.

  • Data inizio (campo DATDEB)

Nessun help collegato a questo campo.

  • Data fine (campo DATFIN)

 

 

Blocco numero 2

  • Includi movimenti definitivi (campo PCEDEF)

 

  • Risincronizzazione (campo RECUP)

 

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard ACCRECENT è previsto per questo.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Impossibile inserire blocco esclusivo sulla società

Impossiblie bloccare una società se questa è sottomessa a degli aggiornamenti in un'altra funzione.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione