Sviluppo > Strumenti > Diversi > Risincronizzazione dei legami 

In ogni oggetto, è possibile definire la presenza di una lista di selezione chiamata Esploratore di legami che permette di definire dei legami verso altre schede derivanti da altri oggetti. Questi legami possono essere stabiliti manualmente, grazie alla funzione File / Legami, ma anche in maniera automatica (ciò si fa nel secondo folder della parametrizzazione di personalizzazione degli oggetti).

Effettuata questa parametrizzazione, i legami automatici sono aggiornati ad ogni scheda creata o modificata, ma beninteso non sulle schede che già esistevano.

Questa funzione permette di lanciare l'aggiornamento dei legami automatici. Può essere fatta su un oggetto, o su tutti gli oggetti.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Si inseriscono in una finestra i parametri di recupero dei legami.

Effettuato questo inserimento, l'operazione viene lanciata, ed una volta terminata, si ritorna al menù di partenza. Da questa operazione non è generata nessuna traccia.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

  • Tutti gli oggetti (campo TOUOBJ)

Permette, se contrassegnata, di lanciare il recupero dei collegamenti su tutti i tipi di oggetti.

Definisce il tipo di oggetto sul quale occorre effettuare il recupero dei collegamenti (se la casella Tutti gli oggetti non è contrassegnata).

  • Gruppo di legame (campo GRP)

Definisce il gruppo di collegamento per il quale occorre effettuare il recupero (i collegamenti così creati lo saranno per il gruppo in questione).

Di default, viene proposto il gruppo di collegamento dell'utente (parametro GRPLIAISON, visibile ugualmente dalla variabile globale GLIAISON).

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard RECUPLNK è previsto per questo.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione