Contabilità terzi > Pagamenti/Incassi > Ritorno accettazione 

Alcuni pagamenti, come la tratta all'accettazione, necessitano di una fase supplementare prima di poter essere saldati: il ritorno accettazione. Questa fase è definita durante la parametrizzazione della transazione di pagamento.

Il ritorno accettazione può essere effettuato soltanto dalla relativa funzione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

L'elaborazione di ritorno accettazione si articola in due fasi successive: una selezione generale dei pagamenti da elaborare, l'accettazione dei pagamenti proposti.

La videata di selezione dei pagamenti da elaborare

La selezione dei pagamenti si effettua su un insieme di criteri che strutturano il pagamento.

Società

Possono essere proposti i pagamenti in attesa di accettazione di tutte le società. E' possibile inoltre ridurre l'operazione ai pagamenti di una sola società (deselezionare l'opzione "tutte le società").

Sito

E' possibile effettuare una selezione su un sito. Sono proposti soltanto i pagamenti registrati su questo sito.

Transazione di pagamento

Poichè tutti i pagamenti sono organizzati e ordinati per transazione di pagamento, è possibile limitare la selezione dei pagamenti da elaborare ad una sola transazione di pagamento.

Collettivo/Terzo

E' possibile limitare la selezione ad un collettivo o ad un terzo specifico precisato nel campo idoneo. Se nessun Collettivo/Terzo viene indicato mentre le selezioni 'tutti i collettivi' e 'tutti i terzi' sono disattivate, l'elaborazione verterà su conti generali.

Gruppo valute/Valuta

E' possibile effettuare una selezione su un gruppo valute o su una valuta di transazione specifica. Vengono proposti soltanto i pagamenti registrati nella/e valuta/e selezionata/e.

Scadenze

E' possibile limitare la selezione ad una data massima scadenza.

Importo

E' possibile intervallare la selezione ai pagamenti il cui importo non supera un determinato valore.

La videata di proposta dei pagamenti da elaborare

Tutti i pagamenti che soddisfano i criteri di selezione precedentemente definiti sono visualizzati in questa videata.

E' preferibile verificare che soltanto i pagamenti desiderati vengano selezionati. E' possibile, in caso contrario, eliminare le righe in relazione ai pagamenti non interessati, o aggiungerne.

Il bottone Registra a fondo pagina permette di validare l'elaborazione di ritorno accettazione per i pagamenti del riquadro.

Osservazione

La colonna 'accettazione' non è modificabile: il valore del campo è dedotto dalla modalità di pagamento (tabella diversa n° 3) e può assumere i seguenti valori definiti nel menù locale 682: LCR non accettata, LCR accettata, Pagherò bancario, LCR da accettare.

Conseguenza: se si desidera indicare che tale pagamento non viene accettato, occorre eliminare la riga dal riquadro.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Proposta

  • N° (campo NUMLIG)

 

  • Pagamento (campo NUM)

Indicare un pagamento il cui ritorno non sia stato già accettato e la cui transazione autorizzata all'utente sia parametrizzata con la fase "Ritorno di accettazione".

 

Indicare la modalità di pagamento del pagamento indicato sulla riga.

Il codice inserito deve essere uno di quelli predefiniti nella scheda transazione corrispondente al pagamento.

  • Accett. (campo ACCEPT)

 

  • Scadenza (campo DUDDAT)

 

  • Ragione sociale (campo BPRNAM)

 

 

  • Importo (campo AMTCUR)

 

  • ABI/CAB/CC (campo BID)

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione