Ad ogni chiusura periodica ed in assenza di modifica alla parametrizzazione o di azione effettuata su questo bene nel corso del periodo, lo stato del bene non viene modificato; conserva il suo valore: Calcolato.
Viceversa, dal momento in cui il bene è influenzato dall'attuazione di un'azione (impairment, rivalutazione…) o dalla modifica di un elemento di parametrizzazione (l'elenco di questi elementi viene fornito più avanti), il ricalcolo del bene diventa necessario.
Di conseguenza:
Per maggiori informazioni sull'implementazione dell'ottimizzazione del calcolo, riferirsi al documento allegato: Ottimizzazione del calcolo.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Questa funzione è costituita da una sola videata che permette:
Al termine dell'elaborazione, un file traccia visualizza, per ogni contesto interessato, l'elenco delle modifiche in attesa elaborate e presenta per ognuna di loro, il numero di modifiche effettuate.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
| Questa casella da contrassegnare permette di precisare, quando è spuntata, che l'elaborazione verterà su tutte le società. |
| Codice di identificazione della società. |
| Questa casella da contrassegnare permette di precisare, quando è spuntata, che l'elaborazione verterà sull'insieme dei contesti (sia di tutte le società, sia di quella selezionata). |
| Questo campo permette di indicare il contesto di ammortamento. |
Chiudi
Può trattarsi della modifica:
- Di uno o più dei seguenti parametri del capitolo AAS (cespiti):
- Di uno o più valori contenuti nelle seguenti tabelle diverse:
- Dei contesti. Può trattarsi: