Entry Points > Modulo Supervisore > Script standard TRTDIV 

ESC_AGIO

L'entry point ESC_AGIO permette di assumere il controllo per ricalcolare un importo di interesse o sconto

Contesto e modalità di funzionamento

Le seguenti tabelle sono in linea :

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione tabella

COMPANY [CPY]

No

Società

FACILITY [FCY]

No

Siti

TABCUR [TCU]

No

Tabella delle valute

In genere esiste transazione in corso.
Esiste o meno un file di traccia a seconda del programma chiamante.

Diversi casi di chiamata

Questo entry point è chiamato:

           - Nell'inserimento dei pagamenti: SUBPAY2

           - Nella proposta di pagamenti: PAYPROPAL2

           - Nella gestione delle scadenze: MODECHE e SUBDDM2

            - Nella stampa dei solleciti clienti: RELANCE1

           - Nella gestione delle fatture di vendita:  TRTVENFACP

          - Nel box di dialogo per verificare e modificare il calcolo di interesse/sconto (clic destro sull'importo nell'inserimento dei pagamenti): PAYDEP

Variabili disponibili

Variabili

Definizione

 Value Char DEP

Codice interesse/sconto

 Value Decimal AMT

Importo di base

 Value Date DATREF

Data di riferimento

 Value Date DATPCE

Data del movimento iniziale

 Variable Integer DELAI

Tempo

 Variable Decimal TAUX

Tasso di interesse o sconto

 Variable Decimal AMTDEP

Importo dello sconto e dell'interesse

 Value Integer ACCNUM

Questi due parametri permettono di identificare la scadenza (possibilità di risalire fino alla fattura)

 Value Integer DUDLIG

Tabelle aperte 

Le tabelle aperte dipendono dal programma chiamante.

In tutti i casi di chiamata, GACCDUDATE, la tabella delle scadenze, è in linea. 

Osservazioni importanti
  • In tutti i casi di chiamata, l'importo di base è quello della scadenza SAUF per la funzione GESPAY (inserimento dei pagamenti) o l'importo contiene già l'interesse o lo sconto. Attenzione, per questo caso di chiamata, l'importo in uscita dell'entry point (AMTDEP) deve sempre contenere l'importo di base +/- l'importo di interesse/sconto.
  • Non basta correggere un importo, anche il tasso ed il tempo devono essere rettificati. Queste variabili sono utilizzate per nuovi calcoli o per informazioni.
  • Ciò che differenzia un importo di sconto da un importo di interesse è il segno del tasso.

           * L'interesse (+) ha un tasso positivo

           * Lo sconto (-) ha un tasso negativo

SEEREFERTTOPer il calcolo degli sconti/interessi riferirsi alla documentazione Sconti/Interessi.

COURS

L'entry point COURS permette di modificare il cambio standard inizializzato in inserimento documenti (documenti e fatture).

Contesto e modalità di funzionamento

Non esiste generalmente transazione in corso.
Non è in genere presente file traccia aperto.

Variabili

Definizione

Value Char DEVORG

Valuta origine

 Value Char SITE

Sito

 Value Label TYPCUR

Tipo di cambio

 Value Date DAT

Data del cambio

 Variable Decimal COURS

Cambio

 Variable Integer SPSTAT

Stato di ritorno

Le seguenti tabelle sono sempre aperte:

-         COMPANY [CPY]     (società)

-         FACILITY [FCY]      (siti) 

-         TABCUR [TCU]        (valute)

Le altre tabelle aperte dipendono dal programma chiamante.