Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Lo sconto è definito sotto forma di uno o più tassi fissi applicati sull'importo globale della scadenza. Gli interessi sono definiti sotto forma di uno o più tassi annuali (su 365 giorni) in funzione della differenza tra la data di pagamento prevista sulla scadenza e la data effettiva. E' possibile inserire globalemente - sconto e interessi inclusi - fino a complessivamente 12 tassi differenti per un codice sconto/interessi). Per convenzione, gli sconti sono inseriti con un tasso negativo così come i giorni di anticipo rispetto alla scadenza, mentre gli interessi sono inseriti con un tasso positivo ed un numero di giorni positivi. La regola per conoscere, in caso di parità di giorni di anticipo o di ritardo, qual è il valore considerato, può essere illustrata con l'aiuto del seguente esempio:
Numero di giorni | Tasso |
-20 | -2 |
-10 | -1,5 |
0 | 0 |
5 | 8 |
10 | 12 |
80 | 15 |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Codice che permette di identificare per il terzo corrente una serie di tassi di interesse e di sconto (fino a 12) da applicare ad un pagamento in funzione di un numero di giorni di anticipo o di ritardo rispetto alla data di scadenza. |
| Campo non obbligatorio contenente il codice legislazione (tabella diversa 909). Il valore qui indicato è utilizzato durante la creazione, la validazione del dossier e l'aggiunta di dati in caso di copia di una legislazione. Se il campo è a blank, la scheda corrente potrà essere utilizzata a prescindere dalla legislazione della società interessata dal movimento. Se si precisa una legislazione, il codice sconto/interessi corrente sarà utilizzabile solo con delle società con stessa legislazione. |
| Questa descrizione lunga viene utilizzata come titolo nelle videate e nelle stampe. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| Questa descrizione breve viene utilizzata come titolo nelle videate e nelle stampe. E' traducibile e viene registrata nella lingua di connessione dell'utente. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
| Questo campo permette di limitare l'accesso della transazione ad un gruppo di società. |
|
|
|
| Tasso di sconto o di interesse che influisce sull'importo della fattura. |
|   |
Blocco numero 3
| Questo campo permette di indicare il codice contabile del sito. |
| I codici assi precaricati corrispondono agli assi di default. |
| In funzione della parametrizzazione, le sezioni analitiche sono modificabili. Queste vengono inizializzate conformemente alla parametrizzazione delle sezioni di default. |
Perimetro
| Si tratta di precisare se il perimetro di calcolo dello sconto verte sui valori con o senza IVA della fattura.
Richiamo: la base dello sconto viene calcolata solo se il codice sconto è parametrizzato con almeno una riga di sconto inserita (tassi negativi). |
|   |
Sconto su IVA
| Questo campo permette di associare un elemento di fatturazione al codice sconto, con l'obiettivo di diminuire la base sottomessa all'IVA, permettendo così di scontare la parte di IVA direttamente sulla fattura.
|
| Questo campo permette di associare un elemento di fatturazione al codice sconto, con l'obiettivo di diminuire la base sottomessa all'IVA, permettendo così di scontare la parte di IVA direttamente sulla fattura.
|
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la definizione della scheda da o verso un altro dossier. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Si devono inserire i tempi in ordine crescente (algebrico) degli importi, iniziando dal numero di giorni di anticipo di pagamento maggiore (inserito negativamente), per terminare col numero di giorni di ritardo di pagamento maggiore (inserito positivamente).