Parametri generali > Capitolo Stocks > Parametro LOCTYPSEQ (Sequenza tipi ubicazioni) 

Questo parametro è utilizzato per determinare in quale ordine sono scelte le ubicazioni sostitutive.

Esempio :

Sia il tipo A sostituibile con R1 e R2

Sia il tipo B sostituibile con R3 e R4

Sia il tipo C sostituibile con R5 e R6

 

Nella scheda articolo-sito si mette il tipo B di default:

se il parametro LOCTYPSEQ = (Tipo + sostituzioni), il caricamento si farà così:

B - R3 - R4 - A - R1 - R2 - C - R5 - R6

In questo caso, il sistema cercherà quindi delle ubicazioni disponibili sul tipo preferenziale e i suoi sostituti. Se non ce ne sono, allora passerà al tipo successivo (in ordine alfanumerico) e i suoi sostituti e via di seguito.

 

se il parametro LOCTYPSEQ = (Tutti i tipi + sostituzioni)

B - A - C - R3 - R4 - R1 - R2 - R5 - R6

In questo caso, il sistema cercherà allora delle ubicazioni disponibili sul tipo preferenziale poi procederà in ordine alfanumerico prima di proporre i tipi di sostituzione.

 

Livello di localizzazione / Variabile globale

Il parametro è definito a livello Sito.Appartiene al capitolo STO (Stocks) e al gruppo MIS (Diversi),nella quale si trovano anche i seguenti parametri :

Nessuna variabile globale gli è associata.

Funzioni interessate

Le seguenti funzioni sono trattate da questo parametro :

 Stock > Flussi entrata/uscita > Ricevimenti

 Acquisti > Ricevimenti > Ricevimenti

 Stock > Flussi interni > Modifica stock

 Stock > Flussi entrata/uscita > Trasferimenti intra-sito

 Stock > Flussi entrata/uscita > Entrate diverse

 Stock > Flussi entrata/uscita > Trasferimenti conto lavoro

 Stock > Flussi entrata/uscita > Resi c/lavoro

Questo parametro viene utilizzato in tutte le funzioni di entrate e di cambi di stock.