Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Il calcolo dei fabbisogni in componenti si sviluppa in due fasi:
Presentazione
Questa prima parte permette di fornire i seguenti criteri di selezione:
E' possibile visualizzare i risultati del calcolo a video e/o su supporto cartaceo.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo campo designa il sito di magazzino e/o di produzione, inizializzato di default con il sito di stock abituale dell'utente. |
| Il tipo di alternativa serve a distinguere le distinte base ad uso commerciale dalle distinte base utilizzate dalla gestione della produzione e da quelle usate per il conto lavoro. |
| Selezionare l'alternativa (o inserirla su due cifre) per la quale sarè effettuata l'elaborazione. |
| Nel calcolo sono elaborati solo i legami di distinta base validi in questa data.
|
| Questo campo indica l'identificativo dell'articolo composto. |
|   |
|   |
| Questo campo permette di indicare la quantità di calcolo. |
| Questo campo designa l'unità di gestione dell'articolo nella quale sono espressi:
Questa informazione, non modificabile, viene sempre visualizzata, indipendentemente dalla transazione utilizzata. |
Programma
| Tipo di elaborazione desiderato. |
| Criterio di ordinamento dell'elenco o della consultazione. |
| Se questa casella è contrassegnata, lo stock disponibile di un componente semi-finito sarà considerato nella discesa di distinta base: nell'elaborazione di primo livello scorrendo un articolo fantasma (se quello disponibile non è sufficiente), . nell'elaborazione multilivello scendendo in basso per la quantità mancante. |
Visualizza
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Uscite
| Il risultato dell'elaborazione apparirà a video se si alimenta questo flag. |
| Contrassegnare questo flag per stampare, a fine elaborazione, il log del calcolo MRP o MP. |
Chiudi
Presentazione
Visualizzazione dei componenti secondo il livello di calcolo
Il sistema calcola per ogni componente:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|   |
| Questo campo indica l'identificativo dell'articolo composto. |
|   |
|   |
| Questo campo indica il numero di livelli di distinta base al di sopra del componente. |
|   |
|   |
|   |
|   |
| Questo campo indica la quantità relativa al fabbisogno. |
| Questo campo designa l'unità di gestione dell'articolo nella quale sono espressi:
Questa informazione, non modificabile, viene sempre visualizzata, indipendentemente dalla transazione utilizzata. |
| Questo campo indica la quantità mancante. |
| Questo campo designa la quantità disponibile (in unità di magazzino del componente). |
|   |
|   |
|   |
| Questo campo indica il tempo richiesto per il ricevimento della merce, espresso in numero di giorni. |
|   |
| Lo stato permette di fare evolvere la disponibilità dell'articolo. Le descrizioni del menù locale sono parametrizzabili e gestite nei programmi nel modo seguente:
Sintesi del funzionamento (messaggio) a seconda del valore dellostato e del contesto di utilizzo:
|
| Lo stato di utilizzo può essere uguale:
|
| Questa casella contrassegnata indica che questo sito è un sito di acquisto. |
| Questa casella contrassegnata specifica che il sito è un sito di produzione. |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Ogni riga del riquadro corrisponde ad una riga nel file di traccia. |
Chiudi
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
L'alternativa inserita non esiste nella tabella delle alternative di distinta base.
L'alternativa inserita è collegata ad un sito diverso da quello inserito.
Il composto per il quale si desidera lanciare il calcolo non esiste nella tabella articolo.
Il composto per il quale si desidera lanciare il calcolo non ha distinta base nell'alternativa indicata sopra.
Il composto inserito nel riquadro è già presente su un'altra riga.
La distinta base del composto per il quale si desidera lanciare il calcolo non è valida alla data di riferimento inserita.
La traccia alla fine del calcolo può contenere i seguenti messaggi
"Problema cancellazione file temporaneo"
La transazione di cancellazione dei record temporanei è annullata.
L’articolo composto descritto non ha legame valido alla data di riferimento inserita. (esclusivamente per il calcolo ultimo livello)
Si è verificato un problema durante la creazione del file di lavoro: occorre riprovare.