Il calcolo di Costo simulato utilizza durante l'elaborazione i dati del ciclo (tempo) ed i dati delle sezioni di valorizzazione dei centri di lavoro associati al ciclo.
Quando il calcolo è effettuato su un articolo materia prima, l'elaborazione consiste nel determinare le spese generali di entrata sul materiale.
L'utente dispone di più possibilità di calcolo per ottenere un costo simulato:
Per un calcolo con Discesa di distinta base o per un calcolo di più articoli, l'elaborazione è esclusiva per sito, cioè nessun altro utente potrà lanciare un calcolo di costi sullo stesso sito e nello stesso tempo.
Se l'elaborazione è richiesta per una selezione di articoli, il sistema esamina questi articoli in ordine decrescente dei codice di livello più basso.
Il calcolo, con o senza senza esplosione di distinta base, consiste nel leggere i costi dei componenti al primo livello e di trasferirli nel costo del composto.
Osservazioni sul costo dei materiali e del conto lavoro:
Se un articolo possiede una distinta base, vengono considerati i costi generali di produzione, viceversa i costi generali di ricevimento.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La funzione Calcolo del costo simulato è costituita da una videata dove l'utente indica le selezioni di articoli e i parametri di calcolo.
Presentazione
L'utente deve indicare un sito di calcolo.
L'utente deve indicare un articolo, tutti gli articoli del sito oppure una selezione di articoli.
Durante la scelta di un articolo unico, bisogna indicare il riferimento dell'articolo, alla fine dell'inserimento si attiva il bottone da contrassegnare " unico ".
Il filtro può essere memorizzato.
Alla fine della selezione è attivato il bottone [Selezione].
Bisogna indicare il periodo di validità del costo calcolato.
Si tratta della quantità che è usata nel calcolo.
Nel caso di un calcolo di un solo articolo, il campo è alimentato di default dalla quantità economica dell'articolo ma può essere modificato.
L'utente deve indicare un'alternativa di ciclo di tipo costo, questa alternativa deve essere associata ad una alternativa di distinta base di tipo costo.
Nel caso in cui l'alternativa di ciclo non sia indicata, l'elaborazione calcolerà solo i costi dei materiali.
L'alternativa di distinta base è visualizzata, non modificabile. Si tratta della prima alternativa di distinta base associata all'alternativa di ciclo precedentemente indicata.
Bisogna assicurarsi che tale alternativa di distinta base sia una alternativa di tipo costo.
Il campo "Esplosione di distinta base " è attivo solo nel caso di un calcolo mono-articolo.
Se questo flag è posizionato, l'elaborazione esplode la distinta base fino al livello più basso o fino ad un composto il cui codice "Aggiornamento Costo simulato" è inserito (Folder costo della scheda articolo-sito).
L'elaborazione calcola e memorizza il costo simulato di ogni composto trovato.
Se il flag non è posizionato, il calcolo viene effettuato al primo livello utilizzando i costi esistenti dei componenti in funzione del costo materiale scelto.
Le spese fisse (quantità di legame a forfait, tasso di setup, tasso operativo a forfait, tassi fissi) sono ripartite sia totalmente, sia proporzionalmente alla quantità di calcolo/quantità economica.
La scelta costo materiale è inizializzata di default (parametro CLCBUDMAT), e viene utilizzata per valorizzare il costo materiale.
La scelta tasso sezione è inizializzata di default (parametro CLCBUDRAT), e viene utilizzata per valorizzare la parte manodopera e macchina nel calcolo.
La scelta della colonna SG (Spese generali) è inizializzata di default (parametro OVECOLBUD), e viene utilizzata per valorizzare la parte di spese generali nel calcolo, dettagliata per natura di spese generali e calcolata basandosi sul tasso fisso o sulla formula della colonna di calcolo scelta.
Il codice aggiornamento permette di:
A fine elaborazione, può essere stampata una traccia che riepiloga tutti gli articoli elaborati e le anomalie trovate.
Una stampa Crystal Report può essere in seguito lanciata in maniera dettagliata e / o riepilogativa sul calcolo.
Per il calcolo senza esplosione di distinta base, la stampa è un resoconto del calcolo.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|
Articolo
|
Blocco numero 3
|
|
|
|
|
Validità
|
|
Blocco numero 5
|
|
| Alternativa di ciclo che serve a definire il ciclo per i calcoli dei componenti macchina, manodopera e conto lavoro. Da questo numero di alternativa, il programma ricerca la prima alternativa di distinta base valida per il sito indicato. Se l'alternativa di ciclo viene lasciata vuota, potrà essere effettuato soltanto un calcolo di materiale (valorizzazione e calcolo spese generali materiale). |
|
| La casella "Discesa di distinta base" può essere contrassegnata solo nel caso di un calcolo mono articolo.
|
| La ripartizione dei costi fissi permette di considerare i componenti fissi di costo in 2 modi (legame di distinta base a forfait, tempo di setup o tasso di sezione fisso o importo fisso dei codici spese generali). |
| Questo campo permette di selezionare un tipo di costo per valorizzare il materiale.
La scelta costo materiale viene inizializzata di default con il valore del parametro CLCxxxMAT - Scelta costo materiale calc (capitolo TC, gruppo COS), dove xxx corrisponde al tipo di calcolo lanciato (standard, attualizzato, simulato, budget). |
| La scelta del tasso di sezione offre 4 possibilità di valorizzazione dei tempi. Viene inizializzato dal valore del parametro generale CLCxxxRAT corrispondente al calcolo lanciato. |
| La scelta di colonna di Spese generali offre la possibilità di selezionare una delle 4 colonne che descrivono le Spese generali. Viene inizializzato dal valore del parametro generale OVECOLxxx corrispondente al calcolo lanciato. I 4 valori possibili sono le descrizioni parametrizzabili di queste colonne. |
Aggiornamento
| Il codice Aggiornamento può essere posizionato a |
| Quando un costo standard viene aggiornato immediatamente, viene creata una nuova sequenza. Contrassegnando questa casella, è possibile sostituire il costo appena creato con esattamente lo stesso periodo di validità (data di inizio e data di fine). |
Chiudi
Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard CALCSTSIM è previsto per questo.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Durante l'imputazione delle selezioni, possono apparire i seguenti messaggi :
Questo messaggio appare dopo l'iserimento del sito se il record corrispondente non viene trovato. Verificarlo utilizzando la finestra di selezione.
Questo messaggio appare dopo l'inserimento del riferimento articolo se il record corrispondente non viene trovato. Verificarlo utilizzando la finestra di selezione.
Questo messaggio appare dopo l'inserimento del riferimento articolo se per questo articolo in questo sito, il codice 'Inserito/calcolato' che corrisponde alla funzione in corso è posizionato a 'Inserito'. ciò significa che i dati non possono essere modificati da un calcolo.
Questo messaggio appare dopo la modifica di un riferimento articolo, del sito o dell'anno per un calcolo di tipo standard o simulato se questo costo esiste già. Si tratta di un avviso non bloccante.
Questo messaggio appare negli stessi casi del precedente, ma per un calcolo su una selezione o su tutti gli articoli.
Questo messaggio appare dopo l'inserimento dell'alternativa se questa è dedicata ad un altro sito.
Questo messaggio appare dopo l'inserimento dell'alternativa se nessuna delle 3 alternative di distinta base associate è dedicata al sito inserito.
Questo messaggio appare dopo l'inserimento delle selezioni se, per l'articolo indicato, non esiste nessuna distinta base dopo la ricerca nelle 3 alternative associate all'alternativa di ciclo.
Questo messaggio appare se si lascia l'alternativa di ciclo a zero: potrà essere valorizzato solo il costo di un materiale in quanto nessuna operazione potrà essere elaborata e nessuna distinta base letta.
Questo messaggio appare dopo aver contrassegnato il radio button 'selezione' se nessun filtro è stato indicato a partire dal campo Articolo (tramite clic destro e 'Filtro').
Questo messaggio appare dopo aver contrassegnato il radio button 'Unico' se non è stato inserito nessun riferimento articolo.
Questo messaggio appare dopo l'inserimento dell'anno se esiste un record costo corrispondente alle selezioni nella tabella provvisoria. Si tratta di un avviso non bloccante.
Questo messaggio appare dopo l'inserimento delle selezioni se si lancia un calcolo su più articoli o su un articolo con esplosione di distinta base e un altro calcolo è in corso sullo stesso sito. Questo messaggio è bloccante perché questo genere di calcolo è esclusivo su un dato sito.
Questo messaggio appare in controllo del campo anno se questo è superiore all'anno corrente e se il parametro ACCCSTIFA è a SI. Una attualizzazione di costo deve essere cronologica per poter essere passata in contabilità.
Dopo l'elaborazione, la traccia può contenere i seguenti messaggi:
Si è verificato un problema al momento della esplosione della distinta base (prima del calcolo propriamente detto). L'elaborazione è interrotta, non viene fatto nessun aggiornamento.
Questo messaggio appare se durante l'esplosione della distinta base non viene trovato un record articolo sito.
Questo messaggio appare se i campi Quantità economica e Lotto tecnico di un composto (campi della scheda articolo sito) sono a zero e se la parametrizzazione Ripartizione dei costi fissi vale ‘Prorata’. In questo caso il coefficiente della quota proporzionale sarà forzato a 1.
Questo messaggio può riferirsi anche ad un articolo di conto-lavoro.
Questo messaggio appare se durante la lettura dei costi dei componenti non viene trovato un record articolo costo. L'elaborazione continua ma non ci sarà aggiornamento della tabella ITMCOST.
Questo messaggio appare se alla lettura della distinta base di un articolo composto si verifica che alla data del calcolo non è valido nessun legame.
Questo messaggio appare se il ciclo (il cui riferimento è il campo Ciclo-costo di articolo-sito e l'alternativa il numero di alternativa selezionata) non esiste per un articolo composto.
Questo messaggio appare se il ciclo di un articolo composto non è valido alla data del calcolo.
Questo messaggio appare se il campo Sezione di valorizzazione di un centro di lavoro è vuoto.
Questo messaggio appare durante la scrittura della tabella provvisoria ITMCOSTW in caso di problema grave. L'elaborazione continua ma non ci sarà aggiornamento della tabella ITMCOST.
Questo messaggio appare se la formula presente in una colonna di Spese generali non può essere interpretata. L'errore non è bloccante, l'importo SG corrispondente sarà nullo.
Questo messaggio appare al momento della preparazione della riga di stampa di un materiale se questo materiale era già presente nella tabella temporanea di supporto alla stampa.
Questo messaggio appare dopo un problema bloccante (errore di scrittura o Articolo-costo inesistente) se è stato richiesto l'aggiornamento immediato. Non ci sarà aggiornamento della tabella ITMCOST e il risultato del calcolo sarà nella tabella ITMCOSTW.
Questo messaggio appare se viene lanciato un calcolo di costo standard o budget e tale costo esiste già.
Questo messaggio appare se viene lanciato un calcolo di costo attualizzato o simulato ed il costo standard corrispondente non esisteva e si è verificato un problema di scrittura di tale costo standard (che di norma è creato automaticamente). Allora bisognerà creare manualmente un costo standard per poter visualizzare gli altri tipi di costo tramite la funzione 'gestione dei costi'.