Controllo di Gestione > Analisi Rendimenti > Confronto costi 

Questa funzione permette di confrontare per un determinato articolo due costi previsionali o i prezzi di costo calcolati sullo stesso sito o su due siti diversi.

Questa funzione permette di misurare i delta in percentuale o in importo, con un confronto unitario o in importo totale. Mostra su folder diversi i delta per natura di costo (Materiale, Macchina, Spese Generali).

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Presentazione

Criteri di selezione

Articolo

Bisogna indicare l'articolo per il quale si desiderano confrontare i costi

Tipo di delta

Bisogna indicare il tipo di delta che si desidera visualizzare nell'ultima colonna delle videate.

Percentuale: La colonna di confronto indica una percentuale, sapendo che che il primo costo inserito viene utilizzato come costo di riferimento

Visualizzazione Unitaria

E' possibile confrontare sia i costi confrontati in unità (casella contrassegnata), sia confrontare dei costi relativamente ai dati di ogni calcolo di costo (quantità di calcolo)

Criteri di Confronto

Questo paragrafo permette di indicare le basi di confronto dei costi, il tipo di costo inserito per primo è utilizzato come costo di riferimento nel confronto.

Per ogni costo da confrontare, bisogna indicare:

Sito

Sito sul quale si desidera estrarre il costo.

Tipo di costo

Bisogna indicare il tipo di costo che si desidera confrontare.

Data di calcolo

La data di calcolo è modificabile per tutti i tipi di costi

N° ordine di produzione

Questo numero è modificabile nel caso di una ricerca di un costo di tipo CP o costo previsionale.

Il menu contestuale permette di ricercare il numero d'ordine voluto.

Livello

Il confronto può essere mono o multi-livelli. In mono livello, i vari tipi di costi del prodotto semi finito sono totalmente integrati nella parte materiale. In multi livello, sono ripartiti tra le parti materiali, macchina...

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Questo campo indica il riferimento dell'articolo da elaborare.

  • Tipo scarto (campo DEVTYP)

Il delta calcolato può essere visualizzato in importo o in percentuale.


  • Visualizz. Unitaria (campo UNTFLG)

Se questa casella è contrassegnata, tutti i totali intermedi visualizzati saranno i valori unitari.
Viceversa, i totali intermedi rappresentano i valori globali (per la quantità di calcolo).


Costo 1

Questo campo designa il sito di magazzino e/o di produzione, inizializzato di default con il sito di stock abituale dell'utente.

  • Tipo di costo (campo CSTTYP1)

Tipo di costo da scegliere tra 'Standard', 'Attualizzato', 'Budget', 'Simulato'.
Per un costo attualizzato o simulato è necessario inserire la data oppure effettuare una selezione sul campo Data calcolo.


  • campo VCRTYP1

 

  • Data calcolo (campo ITCDAT1)

Data di calcolo di costo. Questa data è memorizzata nell'Articolo-costo. E' inizializzata dalla data del giorno e non è obbligatoriamente compresa nell'anno di calcolo (per esempio calcolo del budget 2000 effettuato in dicembre 1999).
A partire da questo campo, è possibile una selezione sui costi o sui prezzi di costo (a seconda del tipo inserito)


  • N° seq. (campo ITCSEQ1)

 

  • Validità inizio (campo ITCSTRDAT1)

 

  • Validità fine (campo ITCENDDAT1)

 

  • N° ordine (campo VCRNUM1)

Numero di ordine di produzione/ordine di conto lavoro che permette di selezionare un prezzo di costo.
Questo numero è seguito dal numero di riga dell'articolo lanciato.
Il numero di riga corrisponde alla posizione dell'articolo lanciato al momento della creazione dell'ordine di poduzione/conto lavoro, nel caso di un lancio multiplo.
1ma posizione: 1000, seconda posizione: 2000, ecc...

Costo 2

Questo campo designa il sito di magazzino e/o di produzione, inizializzato di default con il sito di stock abituale dell'utente.

  • Tipo di costo (campo CSTTYP2)

Tipo di costo da scegliere tra 'Standard', 'Attualizzato', 'Budget', 'Simulato'.
Per un costo attualizzato o simulato è necessario inserire la data oppure effettuare una selezione sul campo Data calcolo.


  • campo VCRTYP2

 

  • Data calcolo (campo ITCDAT2)

Data di calcolo di costo. Questa data è memorizzata nell'Articolo-costo. E' inizializzata dalla data del giorno e non è obbligatoriamente compresa nell'anno di calcolo (per esempio calcolo del budget 2000 effettuato in dicembre 1999).
A partire da questo campo, è possibile una selezione sui costi o sui prezzi di costo (a seconda del tipo inserito)


  • N° seq. (campo ITCSEQ2)

 

  • Validità inizio (campo ITCSTRDAT2)

 

  • Validità fine (campo ITCENDDAT2)

 

  • N° ordine (campo VCRNUM2)

Numero di ordine di produzione/ordine di conto lavoro che permette di selezionare un prezzo di costo.
Questo numero è seguito dal numero di riga dell'articolo lanciato.
Il numero di riga corrisponde alla posizione dell'articolo lanciato al momento della creazione dell'ordine di poduzione/conto lavoro, nel caso di un lancio multiplo.
1ma posizione: 1000, seconda posizione: 2000, ecc...

Livello

  • campo NIV

Selezione della modalità di visualizzazione dei costi.

La scelta è solo possibile per confrontare dei costi standard.

Quando è contrassegnato "Mono livello", i costi globali dei componenti sono inclusi nel materiale.

Quando è contrassegnato "Multi livello", i costi sono ripartiti secondo la loro natura effettiva.

Valuta

 

Grafico

  • Valore nullo (campo AFFZER)

 

Chiudi

 

Folder Confronto costi

Presentazione

Questo folder rappresenta il totale dei costi per famiglia (Materiale, Manodopera, Macchina, Conto lavoro, Spese generali, totale generale, quantità di calcolo).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro numero 1

  • Descrizione (campo LINE)

 

  • Costo 1 (campo COST1)

 

  • Costo 2 (campo COST2)

 

  • Varianza (campo VARCST)

 

Riquadro numero 2

  • campo NBLIG1

 

  • Descrizione (campo LBL)

 

  • Costo 1 (campo CST1)

 

  • Costo 2 (campo CST2)

 

Chiudi

 

Folder Materiale/Conto lavoro

Presentazione

Questo folder rappresenta il confronto dei costi per sotto famiglia materiale e conto lavoro.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro numero 1

  • Famiglia costi (campo FAMMAT)

 

  • Costo 1 (campo MATCST1)

 

  • Costo 2 (campo MATCST2)

 

  • Delta (campo DEVMAT)

 

Riquadro numero 2

  • campo NBLIG2

 

  • Descrizione (campo LBL)

 

  • Costo 1 (campo CST1)

 

  • Costo 2 (campo CST2)

 

Costo SG c/lav.

  • Costo 1 (campo SCOTOT1)

 

  • Costo 2 (campo SCOTOT2)

 

  • Varianza (campo DEVSCO)

 

Chiudi

 

Folder Macchina /manodopera

Presentazione

Questo folder rappresenta il confronto dei costi per sotto famiglia macchina e sotto famiglia manodopera.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Macchina

  • Famiglia costi (campo FAMMAC)

 

  • Costo 1 (campo MACCST1)

 

  • Costo 2 (campo MACCST2)

 

  • Delta (campo DEVMAC)

 

Riquadro numero 2

  • Descrizione (campo LBL)

 

  • Costo 1 (campo CST1)

 

  • Costo 2 (campo CST2)

 

Riquadro Manodopera

  • Famiglia costi (campo FAMLAB)

 

  • Costo 1 (campo LABCST1)

 

  • Costo 2 (campo LABCST2)

 

  • Delta (campo DEVLAB)

 

Chiudi

 

Folder Spese Generali

Presentazione

Questo folder rappresenta il confronto per famiglia di costo dalla parte delle spese generali.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro numero 1

  • Descrizione (campo LINE)

 

  • Costo 1 (campo COST1)

 

  • Costo 2 (campo COST2)

 

  • Varianza (campo VARCST)

 

Riquadro numero 2

  • Descrizione (campo LBL)

 

  • Costo 1 (campo CST1)

 

  • Costo 2 (campo CST2)

 

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 ITCMATCH : Confronto costi

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Articolo … Scheda inesistente

Questo messaggio appare dopo l'inserimento del riferimento articolo se il record corrispondente non viene trovato. E' possibile verificarlo usando la finestra di selezione.

Sito ... Scheda inesistente

Questo messaggio appare dopo l'inserimento del sito se non viene trovato il record corrispondente. Lo si può verificare utilizzando la finestra di selezione.

I due siti devono avere la stessa valuta!

Questo messaggio appare dopo l'inserimento del secondo sito se la sua valuta non è la stessa del primo sito.

Scheda inesistente

Questo messaggio appare dopo aver inserito la data di calcolo (per i costi previsionali) o dopo il numero d'ordine (per i CP) se nessun record corrisponde ai criteri inseriti. Verificarlo utilizzando la finestra di selezione.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione