Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Le informazioni di testata permettono di specificare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.
Sito: è necessario scegliere un sito di stoccaggio per la consultazione.
Articolo : l'inserimento di un codice articolo è obbligatorio.
Richiesta di analisi : è possibile specificare una richiesta di analisi in particolare. Un tasto destro Selezione è disponibile su questo campo al fine di scegliere la richiesta di analisi da consultare. Se non è specificata nessuna richiesta di analisi, il sistema presenta l'insieme delle richieste di analisi che corrisponde all'insieme degli altri criteri precisati.
Validato / Non validato : è possibile precisare in questa sede, lo stato di validazione delle richieste di analisi da presentare.
Tipo / N° documento : è possibile precisare qui, il tipo ed il numero di documento di origine delle richieste di analisi da visualizzare.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Sito di spedizione sul quale verrà effettuata l'elaborazione. Il codice del sito spedizione inserito deve corrispondere ad un sito di magazzino. |
| Riferimento dell'articolo per il quale si vuole interrogare lo stock. |
|   |
[Sélection]
| Le richieste di analisi sono generate automaticamente da più transazioni, secondo la parametrizzazione: - entrate di stock nello stato Q, - cambio di stato manuale su uno stato Q, - cambio di stato a scadenza verso uno stato Q. La richiesta di analisi permette: - di elencare gli articoli e lotti in attesa di controllo, - di conservare uno storico dei dati inseriti durante il controllo qualità, - di conservare il legame con il ricevimento o l'ordine di produzione da controllare. Un lotto può disporre di varie richieste di analisi contemporaneamente, se è oggetto di più ricevimenti separati. Il numero di contatore delle richieste di analisi può essere parametrizzato tramite la funzione contatori. |
| Presa in considerazione delle richieste di analisi validate (controllo qualità realizzato). |
| Presa in considerazione delle richieste di analisi non validate (controllo qualità non realizzato o in corso). |
| Tipo di documento |
| Questo campo permette di indicare il numero di documento. |
Chiudi
Presentazione
Il folder Storico Scheda tecnica sintetizza i risultati di un controllo qualità effettuato per l'articolo selezionato.
Diversi controlli qualità possono rispondere ai criteri di selezione menzionati in testata. Il sistema li presenta uno ad uno sul folder Storico Scheda Qualità. Un controllo qualità è caratterizzato da un numero di richieste di analisi e da un numero di riga di richiesta di analisi.
E' possibile per una stessa riga di richiesta di analisi, fornire diversi insiemi di risposte alla scheda di controllo. Ciò si verifica generalmente quando una risposta fuori standard impone l'inserimento di una nuova scheda (vedere la descrizione di una domanda della scheda qualità). Una stessa riga di richiesta di analisi presenta allora diversi numeri di sequenza.
Un primo blocco precisa il numero di richiesta d'analisi visualizzato, il numero di riga ed il numero di sequenza di questa riga.
Un secondo blocco presenta il numero di lotto controllato, ed eventualmente il sotto lotto e/o la matricola.
Un terzo blocco precisa infine le informazioni relative al movimento di stock all'origine del controllo qualità (per esempio un ricevimento fornitore).
Infine, un riquadro riporta l'elenco di tutte le domande della scheda qualità supporto del controllo qualità selezionato, e presenta le risposte che sono state fornite per la sequenza consultata.
Per far scorrere le diverse richieste di analisi, o numeri di riga di richieste di analisi, o occorrenze di una stessa riga corrispondenti ai criteri di selezione precisati in testata di consultazione, bisogna attivare i bottoni .
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Lotto
|   |
|   |
|   |
|   |
Origine
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Il bottone permette di accedere a criteri di selezione complementari a quelli presentati in testata di consultazione. In questa sede, il solo criterio supplementare proposto è il codice videata. Codice videata : in linea generale, le consultazioni sono parametrizzabili (vedere la parametrizzazione delle Videate di consultazione) . E' possibile richiamare delle videate di consultazioni personalizzate tramite il codice videata. Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere quali sono le informazioni che si desidera veder riportate a video ed in quale ordine esse devono essere posizionate nel riquadro. E' possibile memorizzare uno o più insiemi di criteri registrando dei codici che potranno in seguito essere richiamati o cancellati. |