Questa funzione permette di validare "in massa" una selezione di lotti contabili inseriti nella funzione " inserimento dei lotti ".
I lotti così validati sono contabilizzati (generazione di movimenti contabili).

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Le stato dei movimenti nella videata di lancio è obbligatoriamente 'Definitivo' quando si opta per la categoria di movimento "Effettivo" e la società è:

  • sia una società francese (il parametro FRADGI/capitolo TC/gruppo CPT ha come valore "si", non modificabile),
  • sia una società non francese che applica le regole francesi della DGI n° 13L-1-06 (il parametro FRADGI/capitolo TC/gruppo CPT ha come valore "si", modificabile).

Videata di inserimento

Presentazione

Questa elaborazione opera una validazione "in massa" dei lotti contabili. Una volta lanciata l'elaborazione di validazione, viene generato un movimento contabile per ciascuna delle operazioni registrate attraverso l'inserimento del lotto.

Permette di trasferire i movimenti inseriti per lotto nel programma di inserimento movimenti.
La validazione in modalità simulazione (attiva o non attiva) permette di modificare e di rivalidare il lotto di movimenti. In questo caso, i movimenti trasferiti per ultimi annullano i precedenti.
In modalità effettiva, il lotto di movimenti non potrà più essere modificato né rivalidato.

In tal caso, le scelte possibili sono:

  • Stato dei movimenti generati (provvisorio o definitivo),
  • Annullamento dei lotti validati:
    rispondendo 'Si' a tale domanda, un file di traccia permette di ottenere un elenco dei movimenti validati da questa elaborazione.
    In ogni caso, gli eventuali errori individuati durante la fase di controllo di ogni lotto (quadratura movimento, date, divieti, ecc...) sono registrati in una traccia.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

  • Tutte le società (campo ALLCPY)

Se questo check-box è contrassegnato, l'elaborazione viene lanciata per tutte le società (altrimenti, si specificherà quale).

Si tratta del codice della società di collegamento dell'entità.
Questo campo facoltativo permette di definire delle entità comuni a più società.

 

  • Tutti i siti (campo ALLFCY)

Se questo check-box è contrassegnato, l'elaborazione viene lanciata per tutte le società (altrimenti, si specificherà quale).

Questa descrizione è associata al codice precedente.

  • Tutti gli utenti (campo ALLUSR)

Quando questa casella è contrassegnata, sono interessati i dati associati a tutti gli utenti. Altrimenti, è interessato soltanto l'utente il cui codice viene indicato (di default l'utente corrente).

Se si inserisce un codice utente in questo campo, l'elaborazione viene lanciata solo sui movimenti contabili inseriti dall'utente designato.

[Sélection]

  • Lotto inizio (campo STRLOT)

Nessun help collegato a questo campo.

  • Lotto fine (campo ENDLOT)

 

Generazione

  • Categoria (campo CATLOT)

Questo campo indica la categoria dei movimenti da generare.
I movimenti generati possono essere effettivi o di simulazione:

  • il movimento contabile effettivo è un movimento che è sempre possibile consultare e stampare (Libro giornale, Bilancio, ecc...),
  • il movimento di simulazione, una volta attivato, è anch'esso integrato alle videate di consultazione ed alle stampe.
    Può essere trasformato in movimento effetttivo, oppure disattivato per diventare un movimento di simulazione non attiva (ovvero un movimento latente, non visibile nelle stampe ed in consultazione).
  • Stato (campo STALOT)

Nel caso di una generazione effettiva, lo stato del movimento può essere:

  • provvisorio,
  • definitivo.

Le stato dei movimenti nella videata di lancio è obbligatoriamente 'Definitivo' quando si opta per la categoria di movimento "Effettivo" e la società è:

  • sia una società francese (il parametro FRADGI/capitolo TC/gruppo CPT ha come valore "si", non modificabile),
  • sia una società non francese che applica le regole francesi della DGI n° 13L-1-06 (il parametro FRADGI/capitolo TC/gruppo CPT ha come valore "si", modificabile).

SEEINFO Lo stato definisce essenzialmente la capacità dell'utente di modificare il movimento. Una volta definitivo, le modifiche che è possibile apportare al movimento sono solo di ordine informativo o riguardano le imputazioni analitiche. La data, gli importi, i conti, il codice IVA e altre informazioni puramente contabili non possono più essere modificate.  
In provvisorio, il movimento rimane totalmente modificabile per la maggior parte delle informazioni presenti. Le possibilità di modifica variano secondo:

  • la natura e l'origine del movimento contabile:
      • movimento di pagamento provvisorio: riga di banca non cancellabile,
      • movimento di fattura di acquisto: riga terzo non cancellabile, conto acquisti e IVA modificabili,
      • ecc.
  • gli eventi di gestione aventi un impatto sul movimento contabile:
      • conto di costo con un importo IVA dichiarato,
      • conto IVA pareggiato o meno,
      • ecc.
  • Cancellazione lotto (campo RAZLOT)

Questa casella permette, quando contrassegnata, di eliminare la scheda del lotto in inserimento lotto quando è contabilizzato.

  • File di traccia (campo TRC)

Questa casella permette, quando contrassegnata, di riepilogare tutti i movimenti validati alla fine dell'elaborazione.

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard ACCLOT è previsto per questo.

Bottoni specifici

I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone :

  • Cod.memo (campo CODE)

Un codice memo permette di registrare con un nome l'insieme dei parametri di una videata di inserimento di criteri. Questo campo permette di sapere se un memo registrato è stato utilizzato per memorizzare i valori correnti della videata.

Per gestire i memo, sono disponibili i seguenti bottoni in basso della videata:

 : questo bottone permette di richiamare un memo definito e registrato in precedenza.

 : questo bottone permette di registrare i valori correnti della videata in un file memo il cui codice andrà inserito.

 : questo bottone permette di eliminare un memo registrato in precedenza.

Se esiste un codice memo chiamato STD associato alla videata, questo viene caricato non appena si entra nella funzione corrispondente.

Chiudi

Questo bottone permette di registrare sotto un codice Memo i vari criteri ed informazioni di generazione inseriti.

SEEREFERTTO Per maggiori dettagli, vedere la descrizione del bottone [Memo].

SEEREFERTTO Per maggiori dettagli, vedere la descrizione del bottone [Memo].

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Lotto xxx riga y movimento non pareggiato "

Il lotto xxx non può essere validato, la riga non ha contropartita.

I documenti contabilizzati saranno in 'definitivo' per la società

Se si lancia l'elaborazione per una società che ha optato per la conformità DGI n° 13L-1-06 (cioè se il parametro FRADGI/capitolo TC/gruppo CPT ha come valore 'si'), i movimenti generati dall'elaborazione avranno lo stato 'Définitivo'.

I documenti contabilizzati saranno in 'definitivo' per una o più società

L'elaborazione viene lanciata per tutte le società o un gruppo di società, e se almeno una delle società ha optato per la conformità DGI n° 13L-1-06 (vale a dire se il parametro FRADGI/capitolo TC/gruppo CPT ha come valore 'si'), i movimenti generati dall'elaborazione avranno lo stato 'Definitivo'.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione