- Data di rinnovo
- Obbligo contrattuale di rinnovo
- Flag di Bene restituito su cauzione
Questa finestra è richiamata a partire dal menùAzioni della funzione di gestione dei Beni contabili.
Osservazioni:
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La modalità di gestione di questa finestra è comune a tutte le azioni che è possibile applicare ai beni.
Occorre:
1/ In un primo tempo indicare i parametri collegati all'aggiornamento degli attributi.
2/ In seguito, è possibile:
- Sia validare direttamente l'inserimento di questi parametri o la richiesta di annullamento di disinvestimento cliccando su. Viene allora effettuato un controllo di coerenza delle modifiche apportate al bene; in caso di errore, appare un messaggio che impedisce l'aggiornamento del bene; bisogna allora rettificare i parametri in errore.
- Oppure passare da una fase intermedia di controllo dei valori inseriti cliccando sul bottone . Cliccare sul bottone per chiudere la finestra di controllo; la finestra di inserimento dei parametri viene di nuovo visualizzata permettendo sia di validare cliccando su se non è stato individuato nessun errore, oppure di correggere i parametri errati.
Quando i parametri sono corretti, il bottone permette di validare la loro applicazione e di ritornare in modifica sulla videata dei Beni contabili. La presa in considerazione dell'aggiornamento è effettiva solo dopo la registrazione del bene.
Presentazione
La testata contiene le informazioni di identificazione del bene
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Opzioni
| Questa casella è contrassegnata di default. Indica che l'elaborazione avviene in modalità simulazione. In questo caso, i controlli e le elaborazioni sono effettuate, ma nessuna modifica del database è registrata. |
| Questo flag è accessibile unicamente quando una o più stampe sono associate all'elaborazione di massa. In questo caso, l'attivazione di questo flag permette di produrre queste stampe. |
| L'attivazione di questo flag permette di ottenere, al termine dell'elaborazione, un resoconto dettagliato dell'elaborazione effettuata. Quando non è attivo, viene prodotto soltanto un resoconto sintetico. |
Riquadro Selezione Società
| Help comune all'insieme delle elaborazioni di massa. L'attivazione di questa casella permette di selezionare la società sulla quale deve vertere l'elaborazione. |
| Codice di identificazione della società. |
Riquadro Selezione Sito
| Questa casella da contrassegnare viene attivata affinché il sito venga preso in considerazione dall'elaborazione. Dopo aver selezionato una società, tutti i siti finanziari ad essa collegata vengono, di default, selezionati. |
| Codice di identificazione della società alla quale il sito è collegato. |
| Codice di identificazione del sito. |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di scegliere l'informazione da modificare e di inserire il nuovo valore.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Attributi
| Selezionare, attivando il radio button corrispondente, l'attributo da modificare. L'aggiornamento può interessare un solo attributo alla volta. |
Valori
| Help comune alle elaborazioni unitarie e di massa di aggiornamento degli attributi. |
| Help comune alle elaborazioni unitarie e di massa di aggiornamento degli attributi. |
| Help comune alle elaborazioni unitarie e di massa di aggiornamento degli attributi. |
|
| Questo campo, obbligatorio, permette di precisare l'importo che giustifica la modifica apportata. |
Chiudi
Un'aggiornamento non simulato realizza le seguenti operazioni:
Un aggiornamento delladata prevista di rinnovo ha l'effetto:
Un aggiornamento dell’obbligo contrattualeha l'effetto:
Un aggiornamento delflag Restituito contro indennità ha l'effetto:
Si il flag passa da No a Si:
Si il flag passa da Si a No: