Produzione > Strumenti > Storico PIC 

Questa documentazione presenta in modo generale la funzionalità «Tracciabilità Prese in carico», funzionalità che è attivata allo stato attuale della versione soltanto per il modulo Produzione.

Lo strumento «Storico delle Prese in carico» permette, a partire da un ordine, di visualizzare gli elementi di tracciabilità, ciò a monte (ciò che copre l'ordine) e a valle (per cosa l'ordine è coperto). Se l'ordine scelto è di tipo fabbisogno, viene proposto nel secondo riquadro l'elenco delle coperture in multi-livello.

La funzionalità di «Tracciabilità delle Prese in carico»  tenta di rispondere alle seguenti esigenze:

  • memorizzazione dei legami tra fabbisogni e risorse,
  • trasmissione delle modifiche delle risorse sui fabbisogni coperti,
  • rigenerazione delle quantità pianificate.

Per ora sono interessate le seguenti funzioni:

  • piano di lavoro,
  • raggruppamenti,
  • lancio automatico,
  • ordine diretto,
  • cancellazione automatica,
  • gestione degli OP.

La tabella interessata dalle memorizzazioni è ORDCOV (Order Coverage).

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo.

Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito.

Questo campo indica il riferimento dell'articolo da elaborare.

 

Perno

  • Tipo (campo VCRTYP)

Digitare il tipo di movimento da selezionare


  • Movimento (campo VCRNUM)

Il tipo di movimento, il numero di movimento ed il numero di riga movimento servono ad identificare l'origine dei movimenti di stock:

  • Il ricevimento fornitore,
  • la consegna cliente,
  • l'ordine di produzione,
  • il movimento di entrata.
  • Riga (campo VCRLIN)

Numero di riga del movimento da elaborare.


  • Sequenza (campo VCRSEQ)

Numero di sequenza del movimento da elaborare.


  • Stato (campo XVCRSTA)

 

Riquadro A monte

  • Ordine (campo WIPTYPSTA1)

 

  • Movimento (campo VCRNUM1)

 

  • Riga (campo VCRLIN1)

 

  • Sequenza (campo VCRSEQ1)

 

  • Data inizio (campo STRDAT1)

 

  • Data fine (campo ENDDAT1)

 

  • Qtà prevista (campo EXTQTY1)

 

  • Quantità coperta (campo COVQTY1)

 

 

 

 

  • Priorità (campo PIO1)

 

  • [Origine article] (campo FMI1)

 

  • Tipo movimento origine (campo VCRTYPORI1)

 

  • Movimento origine (campo VCRNUMORI1)

 

Riquadro A valle

  • Ordine (campo WIPTYPSTA2)

 

  • Movimento (campo VCRNUM2)

 

  • Riga (campo VCRLIN2)

 

  • Sequenza (campo VCRSEQ2)

 

  • Quantità coperta (campo COVQTY2)

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Rigenerare le quantità pianificate coperte da questo OP?

Questo messaggio è visualizzato se intervengono le seguenti circostanze:

  • GREGENPLN (rigenerazione pianificazione) è uguale a 2 (manuale),
  • L’OP in corso di diminuzione/cancellazione è stato generato dalla presa in carico di ordini pianificati,
  • L'elaborazione in corso è interattiva.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione