Controllo di Gestione > Costi di produzione > Costo in corso senza OP 

Questa funzione permette di saldare gli in-corso generati dagli avanzamenti senza OP.

Per richiamo, ecco come vengono imputati su degli OP fittizi (che servono solo al raggruppamento per il sistema) gli importi degli avanzamenti senza OP  :

  • Gli importi degli avanzamenti su distinta base (consumi materiali, dichiarazioni di produzione, spese generali articoli) sono imputati ad un OP per periodo.
  • Gli importi degi avanzamenti dei tempi ciclo (consumi operativi, spese generali operative) sono imputati ad un OP per periodo.
  • Gli importi degli avanzamenti dei tempi diversi (piano di avanzamento dei tempi diversi che creano dei consumi operativi e delle spese generali) vengono imputati ad un OP per periodo e per centro.

La funzione "Saldo avanzamento senza OP" permette per un periodo definito in testata di saldare gli in-corso e dunque di passare in contabilità la differenza di importo tra i consumi e le produzioni.

Al momento della validazione del saldo di in-corso mediante il bottone OK, il sistema calcola la differenza tra i consumi (materiali, operativi, spese generali ...) e le dichiarazioni di produzione, poi genera una registrazione di tipo 18 nella tabella WIPCOST al fine di poter contabilizzare questo saldo di in-corso.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Nella testata l'utente deve selezionare il sito e gli intervalli di date sulle quali sono stati imputati degli avanzamenti.

Videata di inserimento

Presentazione

Una volta effettuate le selezioni in testata, l'utente deve prima di tutto cliccare sul bottone ricerca al fine di caricare i due riquadri. Può in seguito validare mediante il bottone OK per effettuare il saldo di in-corso.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

 

  • Data inizio (campo DATSTR)

 

  • Data fine (campo DATEND)

 

Riquadro Spesa

  • N° ordine (campo MFGNUMD)

 

  • Tipo di transazione (campo TXNTYPD)

 

 

  • Centro di carico (campo WSTD)

 

  • Transazione azione (campo TXNACTD)

 

  • Data transazione (campo TXNDATD)

 

 

  • Quantità (campo QTYD)

 

  • Importo (campo AMOUNTD)

 

  • Tmp setup realiz. (campo CPLSETTIMD)

 

  • Tmp esec. realiz. (campo CPLOPETIMD)

 

  • Matricola (campo EMPNUMD)

 

  • N° avanzamento (campo MFGTRKNUMD)

 

  • Riga (campo MFGTRKLIND)

 

Riquadro Produzione

  • N° ordine (campo MFGNUMC)

 

  • Tipo di transazione (campo TXNTYPC)

 

  • Transazione azione (campo TXNACTC)

 

  • Data transazione (campo TXNDATC)

 

 

 

  • Quantità (campo QTYC)

 

  • Importo (campo AMOUNTC)

 

  • Natura prezzo orig. (campo PRINATC)

 

  • N° avanzamento (campo MFGTRKNUMC)

 

  • Riga (campo MFGTRKLINC)

 

 

Blocco numero 4

  • Delta (campo ECART)

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Avanzamento dei consumi

Questo bottone permette di accedere all'avanzamento.

Prezzo di costo industriale

Questo bottone permette di accedere al costo di produzione industriale dell'ordine di produzione.

 

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch, ma non esiste job standard dedicato al suo lancio.

Bottoni specifici

Questo bottone permette di caricare i riquadri con gli avanzamenti senza OP partendo dalle selezioni fatte in testata.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione