Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
L'inserimento degli indici supplementari si effettua in un riquadro in cui si definirà, tabella per tabella, ogni indice da creare.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Definisce la tabella relativa all'indice da creare. |
| Definisce il codice sotto il quale tale indice verrà riconosciuto. Il nome deve obbligatoriamente iniziare con i caratteri SPE_ e non deve esistere altrove (anche per un'altra tabella). |
| Definisce l'indice nel formato di un elenco di campi eventualmente indicizzati (l'indice è tra parentesi, la prima occorrenza equivale all'indice 0 e può essere omessa) e separati da dei '+'. Ad esempio:
|
| Permette di sapere se l'indice definito è attivo (o deve diventarlo). Infatti solo il bottone (o una rivalidazione della tabella o del dossier) permetterà di creare effettivamente l'indice (o di cancellarlo se l'indice è stato messo in stato inattivo). |
|   |
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi permette di trasferire il contenuto della tabella completa verso un altro dossier. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Il campo il cui nome è indicato non esiste nell'indice appena definito.
Questo indice è già un indice standard della tabella.
Il nome proposto per l'indice non è conforme.
E' già stato creato un indice con lo stesso nome.