Sviluppo > Dizionario script > Videate > Componenti grafici 

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Permette un raggruppamento dei componenti grafici per settore (portale, videata, diversi). L'aggiunta di una categoria si effettua nella tabella diversa 914.

Codice che identifica la scheda corrente.

  • Descrizione (campo ZINTIT)

 

Blocco numero 2

  • Nome del file (campo NAMFIC)

Possibilità di assegnare un nome di file a questo componente grafico. Il nome del file è indicativo, ma può essere utilizzato da alcuni programmi per dare un nome all'immagine che scriveranno sul disco. Si può accedere a questi componenti nel Web solo tramite dei link http, quindi tramite dei file .

  • Tipo (campo TYPFIC)

Determinazione del tipo di questo componente (immagine, testo o documento office).

Immagine

  • campo PHOTO

Capitalizzazione di una foto o di una immagine. L'inserimento si fa dall'opzione "selezione" del menù contestuale.

Testo

  • campo TEXTE

Capitalizzazione di un testo.

Chiudi

 

Bottoni specifici

I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone :

Blocco numero 1

  • campo OBJET

 

  • campo CLES

 

Blocco numero 2

  • Dal dossier (campo DOSORG)

Questo campo permette di definire il dossier a partire dal quale sarà copiata la scheda. Le sintassi possibili sono descritte nell'allegato dedicato.

  • Tutti i dossiers (campo TOUDOS)

Questa opzione permette di copiare la scheda verso tutti i dossier definiti nel dizionario (tabella ADOSSIER della soluzione corrente).

  • Al dossier (campo DOSDES)

Questo campo permette di definire il dossier nel quale sarà copiata la scheda. Le sintassi possibili sono descritte nell'allegato dedicato.

Chiudi

Questo bottone permette di copiare la definizione di questo componente grafico verso un altro dossier.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione