Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La videata si presenta sotto forma di una testata, dove è inserito il codice, e di un riquadro, precaricato dagli stili esistenti.
Presentazione
Nel riquadro degli stili, è possibile modificare ogni stile esistente. Con un clic destro sulla colonna di descrizione, si ritrova l'editor di stile che permette di definire in dettaglio le sue caratteristiche.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo codice identifica una categoria di stili personalizzati. Può essere associato ad un utente mediante il parametro STYLE. |
| Descrizione associata al codice precedente. |
| Questo codice identifica in maniera univoca la scheda in corso. |
| Descrizione associata al codice precedente. |
| Le caratteristiche dello stile sono definite sotto forma di un testo che contiene elementi come questi qui in basso, separati da un punto e virgola (e preceduti anche da un punto e virgola:
Nota: xxxxxx sono i componenti rossi, verdi, blu del colore in esadecimale. Piuttosto che inserire gli elementi interessati, è molto più semplice utilizzare la scelta Editor di stile, accessibile col tasto destro dal campo che ne contiene le caratteristiche. Si dispone allora di una finestra Windows(TM) classica per definire e scegliere i font, le dimensioni, i colori. Si noti che non è necessario definire tutte le caratteristiche di uno stile. Se non sono definite delle caratteristiche, conservano i valori dati dal contesto ( in particolare, la parametrizzazione utente accessibile dal menù generale del software da Strumenti / Opzioni). Così, per esempio, il font utilizzato di default dall'utente per i campi in inserimento rimarrà se uno stile si accontenta di cambiare colore; allo stesso modo un'alternanza di colori parametrizzati in inserimento di riquadri dall'utente non sarà toccato da un stile dato ad alcune celle, se il colore di sfondo non è definito nello stile. |
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare gli stili personalizzti verso un altro dossier. |