Cespiti > Programmi > Cessioni infragruppo > Aggiustamenti manuali CIG 

Questa funzione costituisce la terza fase nello svolgimento di un'elaborazione di cessione infra-gruppo.

Permette all'utente, dopo aver effettuato la parametrizzazione di un'operazione di cessione infra-gruppo, poi lanciato l'elaborazione di pre-registrazione dei disinvestimenti, di intervenire sull'elenco dei beni:
- escludendo se necessario uno o più beni selezionati,
- rettificando, se necessario, il loro prezzo di cessione.

Permette inoltre di consultare la parametrizzazione effettuata sulle operazioni concluse (con stato Entrate elaborate).

Liste di selezione

Nella lista di selezione:

- il tab Rettifica manuale disinvestimenti presenta l'elenco delle operazioni con stato Disinvestimenti elaborati,

- il tab Cessioni Infra Gruppo elaborate contiene l'elenco delle operazioni concluse con stato Entrate elaborate). Queste operazioni sono accessibili solo a scopo di consultazione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa videata permette di visualizzare l'elenco dei beni considerati per l'operazione selezionata nella lista di selezione.

Osservazione: nel caso in cui l'operazione verta su più coppie società origine – società destinazione o se sono state definite più selezioni per l'operazione, saranno visualizzati i soli beni risultanti dalla selezione indicata per la coppia società origine – società destinazione referenziata.

Occorre allora inserire (o selezionare tramite clic destro nel campo Riferimento) un altro riferimento selezione, e/o selezionare nella lista di selezione, un'altra coppia società origine – società destinazione per aggiornare l'elenco dei beni selezionati.

Videata di inserimento

Presentazione

Questa videata è costituita dai seguenti tre blocchi di informazioni:

Operazione CIG

Si tratta delle informazioni di identificazione e delle caratteristiche dell'operazione precedentemente selezionata nella lista di selezione e che verte sulla coppia società origine – società destinazione referenziata.
 

Selezione dei beni da disinvestire

Questi campi richiamano il riferimento della selezione che verte sulla coppia società origine – società destinazione referenziata, i criteri di selezione complementari applicati così come i parametri che determinano il calcolo del prezzo di cessione dei beni. Un clic destro sul campo Riferimento permette di visualizzare, all'occorrenza, l'elenco delle differenti selezioni associate all'operazione e di scegliere quella da visualizzare. L'elenco dei beni viene allora aggiornato con quelli che soddisfano i criteri di questa selezione.

Beni contabili

Questo riquadro presenta l'elenco dei beni della società origine, al termine della selezione indicata e destinati alla società di destinazione referenziata.
È allora possibile apportare delle modifiche che vertono allo stesso tempo sul contenuto dell'elenco, escludendo uno o più beni selezionati e sull'importo di vendita calcolato per ogni bene.
 
Per ogni bene, sono presentate le informazioni seguenti:

  • L'importo di vendita calcolato secondo la Regola di calcolo precisata al momento della parametrizzazione dell'operazione. Un importo di vendita differente può essere inserito dall'utente (salvo il caso in cui la data di acquisto del bene sia maggiore o uguale alla data di applicazione, in tal caso l'importo di vendita non è indicato).
     
    In caso di modifica del prezzo di cessione di uno o più beni, il delta tra la somma degli importi di vendita modificati e la somma degli importi di vendita calcolati può essere conservato dopo validazione di un messaggio di conferma.
     
    Questo delta può anche essere riportato su altri beni, in proporzione al loro prezzo di cessione. Questo riporto avviene:
     
    - sia in modo selettivo, sul o sui beni scelti dall'utente,

    - sia massivamente, tramite l'opzione clic destro Riporto delta sui beni non agg.ti, sull'insieme dei beni il cui prezzo di vendita non sia stato modificato dall'utente.
     
  • Un flag permette di escluderlo dall'elaborazione.
     
  • Il suo valore netto alla data di applicazione.
     
  • L'importo della plus o minusvalenza generata al momento dell'operazione.
     
  • Il suo valore lordo.
     
  • La sua data di acquisto.
  • Il suo stato di disinvestimento rispetto all'operazione (bene da disinvestire, bene da annullare, bene disinvestito da modificare).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Operazione CIG

Riferimento dell'operazione di cessione infra-gruppo.
Può essere selezionata solo un'operazione con stato Disinvestimenti elaborati per subire un'elaborazione di aggiustamento manuale dei disinvestimenti. L'elenco delle operazioni che possiedono questo stato è contenuto nel folder Aggiustamento manuale dei disinvestimenti della lista di selezione.
Le operazioni il cui stato è Entrate elaborate sono accessibili solo in visualizzazione. Sono elencate nel folder Cessioni Infra Gruppo elaborate della lista di selezione.

  • Descrizione (campo DES)

Descrizione dell'operazione di cessione infra-gruppo.

Quando l'operazione verte su una sola società di origine, questo campo visualizza il riferimento di questa società e non è modificabile.
Quando l'operazione verte su più società di di origine, questo campo è alimentato con il riferimento della prima società di origine.
La scelta di un'altra società di origine è possibile sia con clic destro, sia con selezione nella lista di selezione.

  • Data validità (campo EFFDAT)

Questo campo, non modificabile, riporta la data di validità dell'operazione.

Quando l'operazione verte su una sola società di destinazione, questo campo visualizza il riferimento di questa società e non è modificabile.
Quando l'operazione verte su più società di destinazione, questo campo è alimentato con il riferimento della prima società di destinazione.
La scelta di un'altra società di destinazione è possibile sia con clic destro, sia con selezione nella lista di selezione.

  • Tipo operazione (campo CIGTYP)

Questo campo, non modificabile, richiama il tipo di operazione: apporto parziale, fusione di società, scissione di società o vendita infra-gruppo.

  • Stato operazione (campo CIGSTA)

Questo campo, non modificabile, richiama lo stato dell'operazione.

Beni da disinvestire

  • [Sélection] (campo TRAITSEL)

Quando è stata definita una sola selezione per la coppia società origine - società destinazione indicata, questo campo visualizza il suo riferimento e non è modificabile.
Quando sono state definite più selezioni per la coppia società origine - società destinazione indicata, questo campo contiene il riferimento della prima selezione definita.
La scelta di un altro riferimento selezione si effettua nell'elenco visualizzato tramite clic destro.

  • Descrizione (campo SELCIGDES)

Descrizione della selezione.

  • In corso (campo GACACNWIP)

Questo flag, non modificabile, ricorda se la selezione indicata ha considerato i beni la cui natura COGE è In corso.

  • In servizio (campo GACACNREA)

Questo flag, non modificabile, ricorda se la selezione indicata ha considerato i beni la cui natura COGE è Cespite in servizio.

  • In leasing (campo OWNTYPLEA)

Questo flag, non modificabile, ricorda se la selezione indicata ha considerato i beni il cui Tipo di possesso è In leasing.

  • Investimenti >= data validità (campo PURDATEFF)

Questo flag, non modificabile, ricorda se la selezione indicata ha considerato i beni la cui data di acquisto è superiore o uguale alla data di applicazione.

  • Disinvestimenti >= data validità (campo OUTDATEFF)

Questo flag, non modificabile, ricorda se la selezione indicata ha considerato i beni la cui data di uscita è superiore o uguale alla data di applicazione.

  • Calcolo prezzo cessione (campo SALPRIMOD)

Questo campo ricorda la regola di calcolo definita per determinare il prezzo di cessione di ogni bene selezionato.

  • Prezzo cessione (campo SALPRI)

Questo campo ricorda, quando è il caso, il prezzo di cessione dei beni interessati dalla regola di calcolo.

  • Piano precisato (campo SALPRIPLN)

  • Prezzo cessione default (campo SALPRIDEF)

Questo campo ricorda il prezzo di cessione di default assegnato ai beni, nel caso in cui questo prezzo, determinato dalla regola di calcolo Valore netto di un piano precisato fosse uguale a zero.

Riquadro Beni contabili

Questa colonna visualizza l'elenco dei beni selezionati.

  • Importo vendita (campo ISSAMT)

Questo campo, non modificabile, visualizza il prezzo di vendita del bene, calcolato dall'elaborazione.
Nel caso in cui la data di acquisto del bene sia superiore o uguale alla data di applicazione, il prezzo di vendita non viene calcolato per questo bene, che verrà annullato dalla società di origine.

  • Importo disinvestim. agg.to (campo ISSAMTUPD)

Questo campo permette di indicare, se necessario, il prezzo di vendita modificato.
La differenza, risultante da questa modifica, può essere conservata. Può ugualmente essere trasferita sugli altri beni in proporzione al loro prezzo di cessione. Il riporto si effettua:
- sia manualmente, in maniera selettiva, sul o sui beni scelti dall'utente,
- sia in massa, utilizzando l'opzione clic destro corrispondente, sull'insieme dei beni del riquadro il cui prezzo di cessione non è stato aggiornato.
Nel caso in cui la data di acquisto del bene sia superiore o uguale alla data di applicazione, questo campo non è modificabile.

  • Bene escluso (campo FLGAASCCL)

Questo flag permette, se posizionato a Si, di escludere il bene dalla cessione. In questo caso il bene non viene disinvestito né gli viene attribuito un importo di cessione.
La differenza tra la somma degli importi di vendita calcolati e la somma degli importi di vendita modificati, risultante da questa modifica, può essere conservato. Può anche venire riportato sugli altri beni, in proporzione al loro prezzo di cessione.
ll riporto si effettua:
- sia manualmente, in maniera selettiva, sul o sui beni scelti dall'utente,
- sia in massa, tramite l'opzione clic destro corrispondente, sull'insieme dei beni del riquadro il cui prezzo di cessione non è stato aggiornato.
I beni esclusi dall'elenco sono visualizzati in grassetto.

  • Val netto (campo NVA)

Questo campo, non modificabile, visualizza il valore netto del bene alla data di validità dell'operazione.

  • +/- Valenza (campo GAL)

Questo campo contiene l'importo globale di plus/minus valenza.

  • Valore lordo (campo EPR)

Questo campo, non modificabile, visualizza il valore lordo del bene sul piano precisato nei parametri di selezione. Viene alimentato solo quando il calcolo del prezzo di cessione si basa su questo valore lordo.

  • Data acquisto (campo PURDAT)

Questo campo, non modificabile, contiene la data di acquisto del bene contabile.

  • Stato disinvestim. CIG bene (campo ISSSAT)

Questo campo visualizza lo stato del bene al termine dell'elaborazione. Può assumere il valore:
1/ Bene uscito da modificare, quando si tratta di un bene uscito ad una data superiore o uguale alla data di applicazione.
2/ Bene da annullare, quando si tratta di un bene la cui data di entrata è superiore o uguale alla data di applicazione.
3/ Bene da disinvestire, negli altri casi.

  • Descrizione (campo AASDES1)

Questo campo, non modificabile, contiene la descrizione del bene contabile.

Totali

  • Totale importo vendita (campo TOTISS)

Questo campo, non modificabile, visualizza la somma dei prezzi di vendita dei beni determinati secondo la regola di calcolo parametrizzata.

  • Totale vendita modificato (campo TOTISSNEW)

Questo campo, non modificabile, visualizza la somma dei prezzi di vendita effettivi dei beni. Tale importo tiene conto delle modifiche apportate manualmente dall'utente.

  • Delta (campo TOTECART)

Questo campo, non modificabile, visualizza il delta tra il Totale importi di vendita modificati e il Totale importi di vendita calcolati.

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Riporto delta su bene non agg.to

Questa opzione permette di riportare il delta tra il prezzo di cessione calcolato ed il prezzo di cessione inserito dall'utente, su tutti i beni ad eccezione di quelli sui quali l'importo è stato modificato dall'utente.
Il riporto su un bene avviene in proporzione al suo prezzo di cessione calcolato.

Tunnel Bene contabile

Questo bottone permette di accedere, via tunnel, alla funzione GESFAS di gestione dei Beni contabili, allo scopo di visualizzare le caratteristiche del bene.

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Questo bottone è attivo esclusivamente quando si sono utilizzati il bottone  od il bottone   .
Permette di ritornare all'elenco dei beni precedentemente visualizzati.

Un messaggio informativo appare sulla videata quando il numero di beni selezionati eccede la capacità massima di visualizzazione del riquadro limitato a 9 999 righe.
Questo bottone diventa allora attivo e permette di visualizzare l'elenco dei beni successivi.

Questo bottone permette dopo aver inserito, nella finestra visualizzata, il riferimento di uno dei beni selezionati, di posizionare la visualizzazione direttamente sulla riga di questo bene.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione