Parametrizzazione > CRM > Target avanzato > Criteri di target 

Il dizionario dei criteri di target ha come obiettivo consegnare una presentazione più intuitiva e più ergonomica delle tabelle X3.

Per ogni tabella del dizionario, è possibile modificare alcune caratteristiche dei campi, ovvero:

  • E' possibile nascondere alcuni campi sia perchè hanno solo una giustificazione tecnica, sia perchè il loro utilizzo è marginale.
  • E' possibile modificare la loro denominazione per migliorare la comprensione del loro significato ed utilizzo nella tabella.
  • Infine è possibile modificarne la classificazione. E' inoltre comodo ottenere all'inizio dell'elenco i campi più utilizzati mentre il resto dei campi rimane accessibile in fondo all'elenco.

L'insieme di queste modifiche apportate ad una tabella migliora sensibilmente l'ergonomia di definizione dei target.

Per ritrovare i criteri di target standard, è necessario lanciare una rigenerazione dei criteri di target.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Presentazione

Codice tabella

Questo campo obbligatorio è il primo da indicare, sia per caricare la descrizione di una modifica esistente, sia per attivare la creazione di una nuova modifica. Questo campo deve contenere il codice di una tabella del dizionario delle tabelle X3. L'utente è aiutato nella ricerca di un codice tabella da un elenco di selezione associato.

Quando viene inserito un nuovo codice tabella valido, il sistema procede al caricamento di una descrizione di modifica standard di default. Questa descrizione automatica corrisponde esattamente alla descrizione del dizionario delle tabelle X3. Tutti i criteri sono attivi di default. Tuttavia, a differenza del dizionario delle tabelle, i criteri sono presentati di default in ordine alfabetico.

Questo caricamento automatico fornisce l'assicurazione di disporre della totalità dei campi che compongono la tabella, sia standard che specifici.

Categoria 

E' possibile indicare una categoria di criterio di target tra i valori della tabella diversa 452: Categorie di criterio di target. Una categoria criterio di target può essere inizializzata di default in funzione del valore del parametro generale o utente AUSCRMI.

Denominazione desiderata

Nel caso in cui la denominazione standard di una tabella non sia giudicata comprensiva, questo campo permette di inserire una denominazione più chiara e più adatta. L'utente dispone per questo di 50 caratteri.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Questo campo obbligatorio va indicato in primo luogo sia per caricare la descrizione di una modifica esistente, sia per attivare la creazione di una nuova modifica. Questo campo deve contenere il codice di una tabella del dizionario delle tabelle X3. L'utente è aiutato nella ricerca di un codice tabella da una lista di selezione associata.

Quando viene inserito un nuovo codice tabella valido, il sistema procede al caricamento di una descrizione di modifica standard di default. Questa descrizione automatica corrisponde esattamente alla descrizione del dizionario delle tabelle X3. Tutti i criteri sono attivi di default. Tuttavia, a differenza del dizionario delle tabelle, i criteri sono presentati di default in ordine alfabetico.

Questo caricamento automatico garantisce di avere a disposizione la totalità dei campi che compongono la tabella, siano questi standard o specifici.

Questo campo permette di distinguere le parametrizzazioni di criteri di targeting standard dalle parametrizzazioni specifiche.

Tutte le parametrizzazioni standard hanno una categoria vuota.

Oltre alle proposte standard, è possibile definire tante varianti quante necessarie allo scopo di

adattarsi agli usi quotidani di ogni utente.

Effettivamente, il parametro AUSCRMI permette di definire la parametrizzazione di criterio di targeting preferita da ogni utente.

Le differenti categorie di parametrizzazione possono essere definite nella tabella diversa numero 452.

  • Denominazione desiderata (campo CRITABAXX)

 

Chiudi

 

Folder Criteri attivi

Presentazione

Questo folder raggruppa tutti i campi della tabella che potranno essere utilizzati come criteri di target.

Criterio

A causa del caricamento automatico della descrizione di una tabella X3, questo campo è in generale poco utilizzato. Tuttavia può rivelarsi utile quando un nuovo campo specifico deve essere aggiunto puntualmente ad una descrizione di modifica senza dover riconsiderare il resto della descrizione.

Denominazione desiderata

Nel caso in cui la denominazione standard del criterio di una tabella non sia soddisfacente, questo campo permette di inserire una denominazione più chiara e adatta. L'utente dispone per questo di cinquanta caratteri.

Stato

Con un semplice doppio clic, questo campo permette di convertire un criterio dallo stato attivo ad inattivo.

N° d'ordine

Questo campo permette di modificare la classificazione del criterio nell'elenco dei campi attivi.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Criterio (campo SELCRIFIE)

A causa del caricamento automatico della descrizione di una tabella X3, questo campo è in genere poco utilizzato. Tuttavia può rivelarsi utile quando un nuovo campo specifico deve essere aggiunto puntualmente ad una descrizione di rettifica senza influenzare il resto della descrizione.

  • Denominazione desiderata (campo SELCRIAXX)

 

  • Stato (campo SELCRIFLG)

Con un doppio clic, questo campo permette di passare un criterio dallo stato attivo a quello inattivo.

  • N° di ordine (campo SELCRISRT)

Questo campo permette di modificare l'ordinamento del criterio nell'elenco dei campi attivi.

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Azione deviazione STANDARD

Questo menù permette di attivare o di disattivare il calcolo dei numeri d'ordine.

Prima di uscire dalla funzione, il sistema controlla i numeri d'ordine attribuiti ai vari campi che saranno visualizzati.

Il fatto di disattivare il ricalcolo dei numeri d'ordine permette all'utente di uscire più velocemente dalla funzione.

 

Chiudi

 

Folder Criteri inattivi

Presentazione

Questo folder raggruppa tutti i campi della tabella che non si desidera vedere come criteri di target.

Criterio

A causa del caricamento automatico della descrizione di una tabella X3, questo campo è in generale poco utilizzato. Tuttavia può rivelarsi utile quando un nuovo campo specifico deve essere aggiunto puntualmente ad una descrizione di modifica senza dover riconsiderare il resto della descrizione.

Denominazione desiderata

Nel caso in cui la denominazione standard del criterio di una tabella non sia soddisfacente, questo campo permette di inserire una denominazione più chiara e adatta. L'utente dispone per questo di cinquanta caratteri.

Stato

Con un semplice doppio clic, questo campo permette di convertire un criterio dallo stato inattivo ad attivo.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Criterio (campo SELCRIFIEX)

A causa del caricamento automatico della descrizione di una tabella X3, questo campo è in genere poco utilizzato. Tuttavia può rivelarsi utile quando un nuovo campo specifico deve essere aggiunto puntualmente ad una descrizione di rettifica senza influenzare il resto della descrizione.

  • Denominazione desiderata (campo SELCRIAXX)

 

  • Stato (campo SELCRIFLGX)

Con un doppio clic, questo campo permette di passare un criterio dallo stato inattivo a quello attivo.

Chiudi

 

Bottoni specifici

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione