Dati di base > Articoli > Articoli - Depositi 

Questa funzione permette di consultare, creare e modificare delle schede articoli-depositi.

La gestione di queste schede non è obbligatoria. Se non si implementa la parametrizzazione a livello Articoli - Depositi, verrà applicata la parametrizzazione a livello Articoli - Siti.

La gestione della parametrizzazione delle schede Articoli - Depositi è tuttavia necessaria quando la nozione di deposito ha un impatto sulla gestione degli inventari e delle ubicazioni di default.
L'inserimento di un movimento di un articolo, su un deposito o su un'ubicazione collegata ad un deposito, sarà vietato se su questo deposito non esistono schede articoli-depositi.

SEEINFORegole di gestione collegate agli Articoli-depositi:

  • L’articolo-deposito è necessariamente collegato ad un articolo-sito esistente gestito per ubicazione.
  • La cancellazione di una scheda è permessa solo se non vi sono righe di stock né rotture su questo articolo-deposito.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riferimento dell'articolo
Il riferimento articolo è il "primo" componente dell'identificativo dell'articolo-sito.

Selezionare il deposito che verrà collegato al sito di magazzino ed all'articolo in questa stessa videata.

Il sito di magazzino non è inseribile. Viene alimentato con il sito al quale è collegato il deposito selezionato.

Chiudi

 

Folder Gestione

Presentazione

Questo folder riunisce le differenti informazioni necessarie alla gestione dell'articolo a livello del deposito.
Permette in particolare di precisare:

  • se la modalità di inventario deve essere differente da quella definita per l'articolo-sito,
  • delle ubicazioni di default.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Inventario

  • Controllo deposito (campo CUNWRHFLG)

Questa casella, quando contrassegnata, permette di attivare la selezione del campo 'Modo inventario'. Diventa allora possibile definire un inventario diverso da quello indicato nella scheda articoli-sito.

  • Modalità invent. (campo CUNCOD)

Questo campo riprende, di default, la modalità di inventario definita nella scheda articoli-sito.
SEEINFO Questa parametrizzazione può essere cambiata se la casella 'Modalità Inventario deposito' è contrassegnata.

  • Prossimo inventario (campo NEXCUNDAT)

Questo campo visualizza la data del prossimo inventario.

  • Ultimo inventario (campo LASCUNDAT)

Questo campo indica la data dell'ultimo inventario. Viene aggiornata durante la validazione dell'ultimo inventario 'Globale'.

  • Ultima lista (campo LASCUNLIS)

Numero dell'ultimo elenco inventario.

Ubicazione

  • Ubic. di default (campo LOCDEFFLG)

Se contrassegnata, questa casella permette di attivare l'inserimento dei criteri di ubicazione di default.

Riquadro Ubic. di default

  • Descrizione (campo LOCNUM)

Questo riquadro permette di indicare per categoria di ubicazione:

  • Un tipo di ubicazione di default:
    La selezione e l'inserimento dei tipi di ubicazione è possibile solo se esiste almeno un'ubicazione di questo tipo per il deposito,
  • Un'ubicazione di default:
    La selezione e l'inserimento di un'ubicazione è possibile solo se questa ubicazione è associata al tipo ed al deposito.

Nel caso in cui la parametrizzazione a livello articoli-depositi non venga inserita, verrà applicata la parametrizzazione definita a livello articoli-sito.
SEEINFO Sarà possibile utilizzare di default il carattere jolly '*' o '?' per non specificare alcuni caratteri del codice ubicazione o del codice tipo di ubicazione. La ricerca si effettuerà su tutte le ubicazioni/tipi di ubicazioni aventi la stessa radice o dei caratteri nascosti.

Chiudi

 

Folder Stock

Presentazione

Questo folder presenta la situazione dello stock dell'articolo a livello deposito:

  • Totali stock proprio
  • Totali stock di terzi (prestato o in conto lavoro)
  • Totali dei movimenti in attesa sul deposito

Questi totali sono dettagliati per stato e per stato di allocazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Situazione stock

  • Stock interno 'A' (campo PHYSTO)

Il campo stock fisico viene formattato secondo l'unità di magazzino.
Rappresenta il totale dei lotti il cui stato è "A" (Accettato).

  • Allocato dettaglio 'A' (campo PHYALL)

 

  • Stock interno 'Q' (campo CTLSTO)

 

  • Allocato dettaglio 'Q' (campo CTLALL)

 

  • Stock interno 'R' (campo REJSTO)

Stock rifiutato: questo campo è formattato secondo l'unità di magazzino.
Lo stock rifutato rappresenta il totale dei lotti il cui stato è "R "(rifiutato in controllo qualità).

  • Allocato dettaglio 'R' (campo REJALL)

 

  • Dettaglio mancante (campo DETSHT)

 

  • Corridoio 'A' (campo PLFPHYSTO)

 

  • Corridoio 'Q' (campo PLFCTLSTO)

 

  • Allocato globale (campo GLOALL)

 

  • Corridoio 'R' (campo PLFREJSTO)

 

  • Mancante globale (campo GLOSHT)

 

Situaziome stock terzi

  • Stock (campo SCCLNDSTO)

 

  • Alloc. (campo SCCALL)

 

  • campo SCCSTODET

 

In corso

  • Uscite in attesa (campo WAISTO)

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione