Questa funzione permette di richedere un controllo su una riga di stock senza dover creare un movimento.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La selezione degli stock da analizzare si effettua nella parte a sinistra della videata :
Per una stessa richiesta di analisi, è possibile selezionare più righe di stock.
Presentazione
Il riquadro elenca le righe di stock da controllare.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|
Sito di magazzino. Viene inizializzato di default dal sito di magazzino abituale dell'utente. |
|
Questo campo permette di indicare il numero di documento. |
|
Si tratta della descrizione del documento. |
|
Si tratta della data utilizzata per contabilizzare il movimento. Viene inizializzata con la data del giorno e può essere reimpostata ad una data anteriore, a condizione che si trovi in un periodo aperto del calendario contabile.
|
[Sélection]
|
Questo campo permette di selezionare l'articolo. Occorre inserire un intervallo di inizio e fine selezione per il riferimento dell'articolo. |
|
|
Riquadro Righe stock
|
|
|
Si tratta della descrizione inserita sulla scheda articolo. Questa descrizione viene trasmessa dalla fattura di vendita verso la fattura di acquisto nel caso di una fatturazione intra-società. Quando la fattura proviene da un altro documento, verrà eredidata la descrizione standard della riga di origine. |
|
Questo campo indica il lotto sul quale verte il movimento di stock. |
|
Si tratta del sotto lotto su cui verte il movimento di stock. |
|
Questo campo indica lo stato dell'articolo (A, Q, R).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo campo inidica la quantità da elaborare espressa in UC..
|
|
Il coefficiente di conversione UC-UM permette di calcolare la quantità in unità di magazzino, a partire da una quantità inserita in unità di confezionamento: Qtà in UM = Qtà in UC * coeff |
|
|
|
Quantità da elaborare espressa in UM.
|
|
|
|
Si tratta della matricola dell'articolo. |
|
|
|
Inserire il nuovo stato. |
|
|
|
|
|
Si tratta del proprietario dello stock. Quest'ultimo può essere un'altra società del dossier o un terzo. |
|
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
FICLOTVCR : Scheda lotto di un documento
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Origine
Filtri
Riquadro Unità
Chiudi Questo bottone permette di visualizzare la videata "Criteri richiesta analisi" che propone delle opzioni di filtraggio delle righe di stock. |