Dati di base > CRM > Marketing > Svolgimento script telefonata 

Gli script di telefonate offrono un'assistenza preziosa ai collaboratori dell'azienda al momento di un colloquio telefonico in più settori:

  • Raccolta facilitata di informazioni,
  • Qualifica assistita del database Terzi e Interlocutori,
  • Ricorso a dei questionari specializzati.

Gli script di telefonate sono di preferenza gestiti nell'ambito dei telemarketing, ma è anche possibile utilizzare uno script durante la realizzazione di una telefonata personalizzata.

Questa funzione permette allo stesso tempo di creare dei nuovi script e di modificare quelli esistenti in maniera indipendente dall'assistente di telemarketing.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

L'accesso alla funzione degli script di telefonate permette di visualizzare l'elenco di tutti gli scripts già definiti nell'applicazione. Per ognuno di essi, è possibile consultare il numero di domande che lo compone, il nome del suo autore e la sua data di creazione. Saranno visualizzati tutti gli script esistenti nell'applicazione, attivi e non.

Richiamo: Al momento della definizione di una domanda si consiglia vivamente di rispettare il seguente ordine di inserimento:

  • Inserire la denominazione della domanda
  • Definire il tipo della risposta
  • Definire le caratteristiche del salvataggio della risposta al di fuori del questionario
  • Definire i diversi percorsi possibili

SEEINFO Registrare una domanda solo dopo l'inserimento delle diverse condizioni dei percorsi.

Accesso alla domanda successiva

Un menù contestuale Domanda successiva è disponibile per ogni percorso che sfocia in una nuova domanda.
Un clic su questo menù carica tutte le caratteristiche della domanda associata al percorso selezionato.

Accesso alla domanda precedente

Il campo Codice comporta un menù contestuale Domanda precedente. Un clic su questo menù permette di conoscere le caratteristiche di una delle domande che permettono di accedere alla domanda corrente.

Testata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

 

  • Codice script (campo SCPNUM)

 

  • Attivo (campo ACTIF)

Per attivare uno script, basta contrassegnare la casella Attivo dello script corrente.

SEEINFO E' altresì possibile fare un doppio clic nella colonna "Attivo" sullo script di propria scelta per ottenere lo stesso risultato.

La disattivazione di uno script permette sia di conservare uno script obsoleto di cui si desidera preservare le risposte nel database, sia di vietare l'utilizzo di uno script complesso in corso di ideazione ai collaboratori dell'impresa.
Uno script disattivato non apparirà né nella lista di selezione degli script utilizzabili da una scheda telefonata, né nell'elenco degli script recuperabili per un telemarketing.
In compenso, è comunque possibile vedere apparire uno script inattivo da una scheda telefonata nel caso in cui lo script sia già stato eseguito per questa scheda telefonata. Questo permette infatti di consultare a posteriori le risposte riportate dal corrispondente al momento del colloquio telefonico.

  • Denominazione (campo SCPNAM)

 

Chiudi

 

Folder Script di chiamata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Gestionale

Domanda

  • Codice (campo QSTNUM)

 

  • Domanda iniziale (campo STRQST)

 

  • Domanda (campo QST)

 

  • Tipo risposta (campo QSTTYP)

 

Riquadro Condizioni

  • Condizione (campo CND)

 

  • Prossima domanda (campo NEXQST)

 

Riquadro Condizioni alfanumeriche

  • Condizione alfa. (campo ALHCND)

 

Numerico

  • Condizione (campo NUMCND5)

 

Intervallo numerico

  • Min (campo NUMCNDMIN6)

 

  • Max (campo NUMCNDMAX6)

 

Data

  • Condizione (campo DATCND7)

 

Intervallo di date

  • Min (campo DATCNDMIN8)

 

  • Max (campo DATCNDMAX8)

 

Memorizzazione risposta

  • Tabella (campo ASWTAB)

 

  • Campi (campo ASWFIE)

 

  • Chiave (campo ASWKEY)

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Inserimento domande

La funzione Inserimento domande offre un accesso rapido alla modifica della domanda corrente.

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Un clic dul bottone [Nuovo] permette di definire una nuova domanda.
Il campo Codice è alimentato automaticamente con il primo codice domanda disponibile. Se per lo script non è già stata definita alcuna domanda, viene contrassegnata la casella Domanda di partenza. Tutti gli altri campi sono vuoti.

Il bottone [Inserimento domande] permette la modifica delle domande correnti.
Il semplice inserimento di un numero di domanda esistente carica le caratteristiche della domanda. Tutte le relative caratteristiche possono essere modificate ad eccezione del codice della domanda.
In questo caso, il bottone [Registra] è attivo per prendere in carico le modifiche effettuate.
Sul campo Codice, un menù contestuale Selezione permette di aprire una finestra di selezione delle domande. E' possibile accedere direttamente ad una domanda precisa, qualunque sia la posizione nello script. Per esempio, per uno script composto da cinque domande, è possibile accedere alla quarta domanda per eventualmente modificarla. Questa finestra di selezione permette anche di visualizzare il numero di domande che costituiscono lo script con il testo che costituisce la domanda.

Una volta definito uno script, il bottone [Simulazione] permette di testare il funzionamento dei differenti percorsi inseriti.
Lo script è eseguito nella stessa maniera che in condizioni reali. Tuttavia, nessuna risposta viene memorizzata in modalità simulazione. Così, l'utente può avanzare, tornare indietro, inserire differenti possibilità al fine di testare il corretto funzionamento di tutte le parti dello script.
Oltre alla possibilità di simulare l'esecuzione di uno script, questa funzionalità prende in carico la realizzazione di un certo numero di verifiche destinate ad assicurare una corretta formulazione dello script.
Queste verifiche permettono di rilevare i problemi o fenomeni seguenti:

  • L'esistenza di cicli senza fine nello script,
  • L'esistenza di percorsi che non comportano codice domanda di arrivo,
  • L’assenza di domande di uscita da uno script (percorso di tipo Esci),
  • L'esistenza di domande isolate (una domanda isolata è una domanda sulla quale nessun percorso permette l'accesso),
  • La presenza di percorsi che puntano verso una domanda inesistente.

L'utente può abbandonare la definizione dello script con un semplice clic sul bottone [Fine]. Infatti, la registrazione dello script viene effettuata una domanda dopo l'altra. Ciò quindi non necessita di alcuna ulteriore registrazione complementare.

E' possibile cancellare una domanda a due condizioni:

  • Lo script non deve essere mai stato eseguito prima da almeno una telefonata. In altri termini, non deve essere registrata alcuna risposta nel questionario associato.
  • La domanda stessa non deve essere in corso di definizione. In altri termini, il bottone [Registra] deve essere disattivato.

Per cancellare una domanda, è sufficiente cliccare sul menù contestuale Elimina domanda associata al campo Codice o cliccare sul bottone [Elimina].

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Errore durante la registrazione delle condizioni.

Questo messaggio appare quando il sistema non è stato in grado di procedere alla registrazione delle diverse condizioni di un percorso.

Errore di caricamento della domanda successiva.

Questo messaggio appare quando il sistema non è stato in grado di caricare la descrizione di una domanda indicata su un percorso.

Campo non definito nella tabella selezionata. Inserimento rifiutato.

Questo messaggio appare quando l'utente ha inserito un nome di campo di salvataggio nel database che non esiste nella tabella indicata.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione