Per la prima consultazione, è tassativo aver lanciato almeno una volta l'opzione di Calcolo delle riclassificazioni di bilancio che permette:
E' anche possibile lanciare un calcolo per una riclassificazione di bilancio generata direttamente da questa opzione.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La consultazione si effettua su una unica videata dalla quale si può andare in zoom sul dettaglio dell'importo che costituisce la riga, poi sulla consultazione dei movimenti (consultazione di conto, natura e sezione).
Sono autorizzate delle azioni specifiche su questa videata ed in particolare il fatto di lanciare il calcolo di una riclassificazione di bilancio o di realizzare un export su Excel.
Questa consultazione è strettamentelegata agli stili utenti per quel che riguarda, oltre alla presentazione, i valori che possono essere inseriti nella riclassificazione.
Le riclassificazioni consultabili sono disponibili nel browser di sinistra.
Presentazione
Il folder Testata permette di indicare le informazioni della riclassificazione da consultare.
Nel browser di sinistra, le riclassificazioni sono ordinate per gruppo, riclassificazione e numero di versione.
Queste informazioni possono essere selezionate tramite picking.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Identificazione
| Codice del riquadro inserito su 10 caratteri al massimo. Questi codici sono univoci indipendentemente dal gruppo di stampe. |
|   |
| Si tratta della versione della riclassificazione di bilancio. Questo codice viene creato dal lancio di un calcolo,
Può servire, ad esempio, ad identificare il calcolo di ogni trimestre di una riclassificazione di bilancio. |
| Titolo della versione inserito su 30 caratteri al massimo. |
Data/ora generazione
|   |
|   |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di visualizzare il risultato della riclassificazione composto da massimo 20 colonne.
La prima colonna riprende le descrizioni parametrizzate e le colonne successive sono quelle definite al momento della parametrizzazione della riclassificazione.
E' possibile, a questo livello, simulare alcuni importi modificando direttamente l'importo desiderato. Uno stile utente che comincia con la radice "TDB" è applicabile su questo tipo di azione e permette così di evidenziare la modifica. Al momento di una qualsiasi modifica, viene chiesto all'utente se desidera ricalcolare i totali.
Esempio:
Stile TDBBLUE: ;color:#0000FF;font-weight:normal;font-style:normal, permette di evidenziare le modifiche effettuate in blu.
E' possibile giustificare gli importi presentati andando in zoom sul dettaglio. E' disponibile mediante il clic destro un Dettaglio quando si entra nel campo che si vuole dettagliare.
Se a livello della parametrizzazione della riclassificazione è richiesta una memorizzazione del dettaglio, allora gli importi di ciascuna cella sono giustificabili. Questa videata permette di visualizzare il dettaglio che costituisce una cella.
Con l'aiuto dei bottoni di navigazione, è possibile spostarsi sul dettaglio delle altre celle (spostamento riga/colonna).
La formula indicata spiega il dettaglio della parametrizzazione per la riga/colonna in questione; viene tradotta in modo letterale se si clicca sull'icona Informazione.
Riquadro Dettaglio
Da una determinata riga di dettaglio, e a seconda del contesto, si accede con clic destro:
Dettagli/Ordinamento dei dati
In funzione dei parametri di memorizzazione definiti, la navigazione si fa con l'aiuto del riquadro Dettaglio.
Per maggiori dettagli, consultare la documentazione sulla parametrizzazione della Riclassificazione di bilancio.
Il dettaglio è sempre ordinato inizialmente per sito. Poi, seguendo la memorizzazione richiesta, esso può essere ordinato:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Dettagli
|   |
| Il menù a tendina 'Dettaglio' visualizza il dettaglio della cella in funzione delle opzioni di memorizzazione definite nella parametrizzazione della riclassificazione di bilancio. Gli importi vengono visualizzati tenendo conto del divisore e del numero di decimali definiti nella parametrizzazione. Lo stile e gli effetti sono gestiti solo in stampa. La descrizione della colonna può riportare la valuta nella quale sono espressi gli importi. Tale valuta apparirà tra parentesi nella descrizione della colonna. Passi da seguire: 1. Andare in Consultazione delle riclassificazioni di bilancio, folder 'Parametri', Questa parametrizzazione può essere effettuata con qualsiasi parametro, come ad esempio il codice società. |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Il formato della riga (o quello di un campo di importo, che si può ottenere cliccando su un campo di importo), richiama gli effetti di stile per la stampa.
E' possibile modificarlo a questo livello.
Chiudi
Presentazione
Questo folder va affiancato all'utilizzo del bottone [Calcolo]. Richiama i parametri di estrazione (società, sito, date inizio e fine, valute utilizzate, variabili utilizzate e loro valore).
Questo riquadro non è in effetti modificabile.
Ricorrendo al bottone [Calcolo] al fine di rilanciare un'estrazione, vengono ripresi i parametri di estrazione: sono in questo caso modificabili.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Parametri
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Riquadro Variabili
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Presentazione
Questo folder non è modificabile, ma dettaglia il contenuto che permette di alimentare i campi.
Per tornare in modifica sulla parametrizzazione, è disponibile un tunnel sulla testata, campo "Riclassificazione".
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Dettagli
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di documentare la riclassificazione di bilancio (Codice+versione) con l'aiuto di un documento office di tipo Excel, Word o PowerPoint.
Dei modelli di documento possono essere preparati prima nella funzione corrispondente.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Dettagli
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
TXSVAL : Consultaz.ne Riclass. Bilancio
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Contrariamente alla funzione di calcolo della riclassificazione che permette di estrarre i dati in massa, o per gruppo di riclassificazioni, questo bottone permette di rilanciare il calcolo di una sola riclassificazione.
Se sono stati modificati dei valori della riclassificazione, è possibile tenerne conto selezionando il flag appropriato "presa in conto valori inseriti".
Se si richiede un azzeramento, allora i valori inseriti non vengono presi in conto. |
Questo bottone permette di stampare il grafico corrispondente ai dati. |