Dichiarazione > Dichiarazione onorari > Francia > Programmi > Estrazione onorari 

La dichiarazione annuale delle retribuzioni (DADS) si scompone in due parti distinte:

  • Dichiarazione delle retribuzioni (DAS1) versate nel corso dell'esercizio;
  • Dichiarazione dei compensi (DAS2) versati nel corso dell'esercizio;

Sage X3 permette di dichiarare gli importi DAS2: ogni individuo che abbia pagato compensi, commissioni ed altre remunerazioni a liberi professionisti, deve dichiarare tali somme al fisco, qualunque sia l'importo.

Questa funzione permette di estrarre i compensi pagati per dichiararli al fisco.  

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Si selezionano la società, il sito, i percipienti e le nature dei compensi da estrarre.

Si limita l'estrazione sui periodi di pareggio ("Data inizio" e "Data fine"). Il criterio "Scadenza fino al" permette di dichiare gli importi solo alla scadenza del pagamento. Questo criterio permette per esempio di estrarre i pagamenti che non sono rimessi in banca: deve essere dichiarato solo il pagamento finale ed un movimento che è rimesso in portafoglio può essere così escluso dalla selezione.

Infine si indica se i pagamenti in stato "provvisorio" (in opposizione a "definitivo") devono essere presi in considerazione. Se si risponde "Si", vengono presi in considerazione tutti i movimenti sia provvisori che definitivi; inversamente, sono esclusi i pagamenti provvisori (ma le fatture sia provvisorie che definitive sono prese in considerazione).

Ogni volta che viene lanciata una estrazione delle righe dei compensi, le righe estratte vengono registrate nel file dettaglio. Nel caso in cui l'estrazione venga rilanciata sullo stesso periodo non bisogna dimenticare di contrassegnare "Azzeramento del file" prima dell'estrazione, per cancellare il contenuto del file e non sommare due volte le stesse righe.

Algoritmo di estrazione

L'elaborazione di dichiarazione della DAS2 si basa sui pagamenti del periodo.

Per i terzi di tipo DAS2, i movimenti di pagamenti sono analizzati per il periodo di dichiarazione. La contropartita di pareggio di questi movimenti è analizzata per determinare gli importi e le nature da dichiarare.

Se per un pagamento (tipo di movimento attivante) figura nello stesso gruppo di pareggio un movimento di fattura (tipo di movimento attivante), di cui una delle righe contiene un conto con una natura di compensi, la riga del movimento viene estratta. Sono presi in considerazione solo i movimenti di fattura per cui il tipo di movimento è flaggato DAS2 ed il cui flag DAS2 è contrassegnato.

Essendo gli importi considerati senza IVA, in funzione del codice imposta, viene ricalcolato l'importo totale.

In funzione dell'importo del pagamento e della quadratura o meno del gruppo di pareggio, i totali da dichiarare sono ripartiti per quote o meno.

Viene creato un file di dettaglio contenente tutti i documenti giustificativi della dichiarazione: HONLIN.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

società data

Le righe di compensi sono estratte dalla contabilità per una determinata società.
Questa videata raggruppa i criteri di selezione delle righe di compensi.


  • Tutti i siti (campo ALLFCY)

sito della società (bisogna indicare questo sito e deselezionare "Tutti i siti") o per tutti i siti (bisogna contrassegnare "Tutti i siti")

L'estrazione delle righe di compensii può avvenire per un sito della società (bisogna indicare questo sito e deselezionare "Tutti i siti") o per tutti i siti (bisogna contrassegnare "Tutti i siti"). Qualunque sia il sito, deve essere collegato alla società definita qui in alto.

 

  • Tutti i partners (campo ALLPRVNUM)

La selezione delle righe dei compensi può avvenire per un determinato professionista (occorre indicare il nome del professionista e deselezionare "Tutti i professionisti) o per tutti i professionisti (occorre contrassegnare "Tutti i professionisti").

 

  • Tutti i compensi (campo ALLHON)

La selezione delle righe dei compensi può avvenire per una determinata natura di compenso (occorre indicare tale natura e deselezionare "Tutti i compensi) o per tutte le nature di compenso (occorre contrassegnare "Tutti i compensi").

  • Natura compenso (campo HON)

 

Data da/a

  • Data inizio (campo STRDAT)

La selezione delle righe di compensi può avvenire per un determinato periodo.

  • Data fine (campo ENDDAT)

 

  • Data scadenza fino al (campo DATPCE)

[Sélection]

  • Pagam. provvisori + (campo DASSTA)

Il calcolo dei compensi si basa sui movimenti contabili di tipo provvisorio o definitivo.

  • Reset delle righe DAS2 (campo RAZDAS)

Il file che contiene l'estrazione dei compensi può essere resettato per i criteri di selezione inseriti (per la società, i siti, i professionisti, i compensi ed il periodo richiesti).

  • File di traccia (campo TRC)

File di traccia
Rispondendo 'Si' a questa domanda, un file di traccia permette di ottenere l'elenco delle righe di compensi estratte dalla contabilità.


Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard HONLINEXT è previsto per questo.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione