Sviluppo > Strumenti > Dossier > Mod. mono 

Questa funzione, riservata agli amministratori, permette di passare il dossier corrente in modalità mono-utente.

In tale modalità, può essere connesso un solo utente (con profilo amministratore) ad un momento dato: tutte le altre connessioni saranno vietate, fino a quando la modalità mono-utente non verrà sbloccata dall'operazione di passaggio in modalità multi-utente.

Attenzione: la sconnessione dell'utente che ha attivato questo passaggio in modalità mono-utente non ripassa in modalità multi-utente: il dossier rimane nella stato in cui un solo utente (amministratore) può essere connesso per volta.

Si noti che alcune operazioni di manutenzione (generalmente la validazione di dossier, ma anche delle operazioni di manutenzione collegate ad ogni modulo, secondo il valore del parametro UTILCK) passano automaticamente il dossier in modalità mono-utente il tempo della loro esecuzione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Lancio della funzione

Al lancio della funzione, se il passaggio in modalità mono-utente è possibile, appare il seguente messaggio:

Si è in modalità mono-utente

Se il passaggio in modalità mono-utente non è possibile, un messaggio spiega le ragioni dell'errore che appare (questi messaggi sono dettagliati qui sotto).

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Questo codice identifica un contatore che può essere utilizzato per la numerazione automatica dei documenti. Un contatore è un campo di tipo alfanumerico da 1 a 20 caratteri. E' composto da una sequenza di sotto-campi che possono essere di diversi tipi e che saranno concatenati da sinistra a destra per formare il valore del contatore. 

Blocco numero 2

Quando un contatore viene definito per società, esiste un numero crono per codice società. Il codice società appartiene quindi alla chiave che determina il record della tabella in cui viene memorizzato il numero crono corrente.

Quando un contatore viene definito per sito, esiste un numero crono per codice sito. Il codice sito appartiene quindi alla chiave che determina il record della tabella in cui viene memorizzato il numero crono corrente.

  • Anno (campo YEA)

 

  • Mese (campo MON)

Quando il contatore dipende dal mese, si inserisce il mese di calcolo su massimo 2 cifre.

  • Esercizio (campo EXE)

Numero dell'esercizio contabile, da inserire se il contatore dipende dall'esercizio contabile. Tale numero inizia da 1.

  • Complemento (campo CMP)

Quando un contatore dipende da un campo di tipo Complemento, esiste una sequenza di numerazione per valore di complemento: questo campo quindi fa parte della chiave che determina il valore corrente del contatore.

Si troverà in una documentazione allegata il dettaglio dei casi in cui il campo complemento è utilizzabile nella struttura dei contatori.

Blocco numero 3

  • Prossimo valore (campo VAL1)

Qui si inserisce il nuovo valore della sequenza del contatore, ovvero il successivo numero cronologico che verrà attribuito nella sequenza di numerazione corrispondente.

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Modifica in corso su un'altra postazione

Qualcuno sta bloccando simultaneamente il simbolo MONO su un'altra postazione (normalmente per passare in modalità mono-utente). L'operazione è quindi impossibile.

Numero di utenti connessi : NNNN

Il passaggio non è possibile, perchè altri utenti sono connessi (il controlo utenti permetterà di visualizzarli ed eventualmente di sconnetterli).

Dossier in modalità mono-utente

Il dossier è già passato in modalità mono-utente

Modifica dossier in corso
Salvataggio dossier in corso
Risincronizzazione in corso
Azzeramento in corso

Sono in corso delle operazioni particolari: Il dossier è già in modalità mono-utente. Questo tipo di messaggio significa che probabilmente l'operazione in questione è stata brutalmente interrotta e che il dossier è rimasto in modalità mono-utente: infatti, se l'operazione fosse terminata, la modalità mono-utente sarebbe stata disattivata. Il blocco di questo tipo di lock si effettua tramite l'operazione di sblocco dossier.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione