Parametrizzazione > Cespiti > Contesti ammortamento > Contesti di ammortamento - Implementazione 

Prerequisiti

Codici attività

I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :

 CCN : Concessioni

 LNK : Delta tra piani

Parametri generali

I parametri generali seguenti hanno un'influenza sul comportamento della funzione :

Cespite

 ACCPERCTL (definito a livello Società) : Controllo periodi contabilità

 DEFPSTTYP (definito a livello Società) : Tipo contabilizzazione

 DPRPLNPIO (definito a livello Società) : Piano prioritario

 NBEXESTO (definito a livello Società) : N° esercizi da memorizzare

Fare riferimento più in alto a livello dei Prerequisiti diversi.

Abilitazioni

Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.

Essendo i dati collegati a un sito, può essere attivato un filtro.

Prerequisiti diversi

  • Quando il parametro ACCPERCTL - Controllo periodi contabilità (capitolo AAS, gruppo CPT) ha come valore Si, viene effettuato un controllo allo scopo di garantire la coerenza della suddivisione esercizio/periodi tra la gestione contabile e quella dei cespiti.
    Da ciò, la creazione di un contesto è autorizzata solo se le condizioni seguenti sono soddisfatte:
    - è stata effettuata la suddivisione esercizio/periodi in contabilità (suddivisione automatica in creazione di una società),
    - almeno un esercizio ed un periodo sono aperti in contabilità. Il periodo contabile corrispondente al periodo corrente lato Cespiti deve obbligatoriamente essere aperto,
    - è definito almeno un esercizio supplementare (aperto o non aperto) dopo il primo esercizio aperto in contabilità (allo scopo di creare l'esercizio successivo lato Cespiti).
    D'altro canto la gestione della suddivisione esercizio/periodi dei contesti è pilotata dalla contabilità.
     
  • Quando esistono già dei beni, l'inizializzazione di un nuovo piano può essere fatta tramite l'attuazione di Associazioni di campi di cui bisogna aver definito in precedenza la parametrizzazione.
     
  • Nell'ipotesi in cui una società desideri attivare, su un piano, la gestione dell'avanzamento dei flussi al fine di stampare il libro cespiti, è necessario che la parametrizzazione del raggruppamento di vari conti cespiti in centri di riclassifica sia stata precedentemente effettuata mediante la funzione di Definizione dei flussi contabili.

Tabelle utilizzate

Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione :

Tabella

Descrizione tabella

COMPANY [CPY]

Società

CONTEXT [CNX]

Contesti

DEPREC [DEP]

Ordinari

FISCYEAR [FIS]

Esercizio

FXDASSETS [FAS]

Beni contabili

FXDLIFL [FLU]

Avanzamento flussi

RUBASSDEFP [RDP]

Associazioni - definizione/piano

RUBASSVALP [RVP]

Associazioni - valori/piano

TABCUR [TCU]

Tabella delle valute