I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :
Questi codici non sono mai inseriti in gestione di dossier, il loro valore viene calcolato :
SLO (Gestione per sotto-lotti).
ECC : Gestione versioni articoli
EMP : Gestione ubicazioni
LOT : Gestione per lotti
LPN : [Gestion contenant interne]
PAL : Identificativi stock
SER : Gestione matricole
WRH : Gestione depositi
ANA : N° assi analitici
I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :
CHG : Cambi di stock
La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato
L'assegnazione delle sezioni di default si effettua tramite i seguenti codici :
(definito a livello Società)
STJTRSI (Tutte le società ) : Uscite trasfert inter-siti
STJTRSE (Tutte le società ) : Entrate trasfert inter-siti
TRSH (Tutte le società ) : Trasferimento intra-sito
TRSD (Tutte le società ) : Trasferimento inter-siti
Questa funzione è di tipo oggetto. Le operazioni di creazione, modifica ecancellazione di schede possono essere attivate o disattivate per un dato utente.Dei filtri per ruolipossono ugualmente essere utilizzati su questa funzione.
Viene effettuato un filtro per codice d'accesso grazie al campo chiamato ACSCOD. Se un codice d'accesso è presente, i diritti di visualizzazione e di modifica sono accordati conformementeai diritti di lettura e di scrittura associati al codice per l'utente, tramite il suo profilo funzione.
Le seguenti tabelle diverse sono utilizzate dalla funzione. Devono dunque essere indicate :
Tabella diversa numero 9 : Famiglia movimenti Stock
Tabella diversa numero 14 : Codice movimento stock