La cancellazione non è "fisica" ma corrisponde ad una cancellazione logica: l'elaborazione modifica la data di fine validità del componente cancellato, alla data di applicazione richiesta - 1 giorno (la data di applicazione si può situare nel futuro, permettendo così una cancellazione previsionale).
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La videata di eliminazione dei componenti si compone di due parti:
Presentazione
Questa prima parte permette di indicare i criteri di selezione per:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo campo indica il riferimento del componente da eliminare. |
|
| La data di applicazione permette di fornnre la data a partire dalla quale la modifica deve essere effettiva. La data di applicazione non può essere una data precedente a quella del giorno. |
Intervallo inizio/fine
|
|
|
| Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo nel formato Sage X3. |
Chiudi
Presentazione
La seconda parte della videata visualizza l'elenco dei composti selezionati che utilizzano il composto da cancellare: i legami appaiono con la loro vecchia data di fine validità.
I componenti la cui data di fine validità è inferiore alla data di applicazione richiesta sono esclusi dall'elaborazione.
Se sono state selezionate allo stesso tempo delle alternative di produzione e di commercio, i legami appaiono in due folder differenti (" Articolo componente Produzione ", " Articolo componente commerciale ") corrispondente ad ogni tipo di alternativa.
Questa videata di validazione implica una prima colonna "Si / No " che permette di validare (valore Si) oppure di escludere (valore No) la cancellazione del legame.
Il bottone [Validazione] permette di lanciare l'esecuzione dell’elaborazione di cancellazione per tutti i legami contrassegnati nel riquadro, con l'assunzione delle modifiche manuali apportate.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Legame produzione
| Questo campo permette di validare (valore "SI") o di escludere dall'elaborazione (valore "NO") le righe selezionate. |
|
|
|
|   |
| Questo campo indica l'unità di misura di tipo volume o massa. |
| Si tratta del coefficiente di conversione tra l'unità di prodotto del componente e l'unità di magazzino. |
|
|
|
|
|
| L'inserimento della quantità di base dipende dall'unità di gestione scelta:
|
| L'unità di gestione permette di definire la quantità dei legami di distinta base su una base diversa da quella dell'unità di articolo. |
|
|
|
|
| Per i componenti gestiti per lotto, è il primo lotto per il quale questo legame è valido. |
| Per i componenti gestiti per lotto, è l'ultimo lotto per il quale questo legame è valido. |
|
|
| Questo flag, accessibile solo per i legami di tipo valorizzazione, permette di attivare la valorizzazione nel calcolo del costo del composto. |
| Questo codice precisa se il componente deve essere stampato sulla bolla di uscita materiali dell'ordine di produzione. |
|
|   |
|   |
|   |
|
| Percentuale che permette di calcolare il delta del peso in più e in meno ammissibile durante una pesata. |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Legame commerciale
| Questo campo permette di validare (valore "SI") o di escludere dall'elaborazione (valore "NO") le righe selezionate. |
|
|
|
| Questo campo indica il numero complementare di sequenza utilizzato per le opzioni e varianti nelle distinte base commerciali. Questo campo è collegato al tipo di componente che permette di definire dei componenti come variante o opzione. |
|
|
|
|
| L'inserimento della quantità di base dipende dall'unità di gestione scelta:
|
| L'unità di gestione permette di definire la quantità dei legami di distinta base su una base diversa da quella dell'unità di articolo. |
|
|
|
| Questa informazione indica se il legame deve apparire sull'avviso di ricevuta d'ordine nella fase della conferma dell'ordine del composto. |
| Questo codice indica se il legame deve apparire sulla bolla di consegna del composto. |
| Questo codice precisa se il legame deve apparire sulla fattura relativa al composto. |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Legame produzione
| Questo campo permette di validare (valore "SI") o di escludere dall'elaborazione (valore "NO") le righe selezionate. |
|
|
|
| Questo campo indica l'unità di misura di tipo volume o massa. |
| Si tratta del coefficiente di conversione tra l'unità di prodotto del componente e l'unità di magazzino. |
|
|
|
|
|
| L'inserimento della quantità di base dipende dall'unità di gestione scelta:
|
| L'unità di gestione permette di definire la quantità dei legami di distinta base su una base diversa da quella dell'unità di articolo. |
|
|
|
|
| Per i componenti gestiti per lotto, è il primo lotto per il quale questo legame è valido. |
| Per i componenti gestiti per lotto, è l'ultimo lotto per il quale questo legame è valido. |
| Questo campo permette di precisare la modalità di approvvigionamento del componente:
|
| Il lead time di riapprovvigionamento è utilizzato al lancio, dal calcolo dei fabbisogni netti (MRP) e dalla pianificazione multilivelli, allo scopo di calcolare la data di fabbisogno del componente (materiale) rispetto alla data di inizio conto lavoro del composto. Esempi:
|
| Questo flag, accessibile solo per i legami di tipo valorizzazione, permette di attivare la valorizzazione nel calcolo del costo del composto. |
| Questo codice precisa se il componente deve essere stampato sulla bolla di uscita materiali dell'ordine di produzione. |
|   |
|   |
Chiudi
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
I legami che sono selezionati per la cancellazione logica possono essere modificati: i controlli attivi nella gestione delle distinte base sono identici così come i messaggi di errore associati.
Dopo l'elaborazione in modalità diretta, il file traccia viene visualizzato con gli eventuali errori:
"BOD: articolo_riferimento alt seq Errore scrittura sul file"