Nella gestione di oggetto, il software gestisce il fatto che un utente sia in corso di modifica di una scheda utilizzando un lock di simbolo. Questo lock, ottenuto dall'istruzione 4GL Lock, corrisponde alla creazione di un'entrata identificata da una stringa di caratteri (un simbolo) in una tabella del database: la tabella APLLCK, che gestisce i simboli bloccati.
Non si tratta di un lock di riga nel senso del database. Infatti:
Il metodo più semplice di visualizzare il fatto che una scheda sia bloccata in gestione d'oggetto è la presenza di un'icona rappresentante una chiave nella barra in fondo alla videata. Questa chiave significa che quando sio è letta la scheda, la si è bloccata in tal modo. Un tentativo di modifica della scheda verificherà se il lock è sempre posizionato. Se non lo è più, l'utente che ha tentato la modifica bloccherà la scheda a sua volta. In assenza di chiave, se la scheda è letta e non si hanno restrizioni di modifica, verrà posizionato il lock.
In gestione di oggetto normale o combinato il simbolo utilizzato in gestione d'oggetto è costituito dal codice dell'oggetto, seguito dalla chiave corrente. Se si ha più di una parte di chiave, si posiziona prima la seconda componente ed è in generale più discriminante), seguita dal carattere '\' (backslash), seguita dalla prima componente della chiave (poi eventualmente i successivi nell'ordine a partire dalla 3°, sempre con lo stesso separatore).
Nella gestione di oggetto riquadro, essendo la totalità della tabella bloccata, si utilizza come simbolo il nome della tabella.
Così, per esempio:
La funzione di verifica dei simboli permette di visualizzare l'elenco dei simboli bloccati in tal modo.
Questa funzione si presenta in una sola videata senza lista di selezione.
Presentazione
Appare allora un riquadro, dove ogni riga identifica un simbolo bloccato e dà le caratteristiche dell'utente che lo blocca.
Si abbandona la funzione tramite il bottone.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|
Definisce il simbolo loccato dall'utente. |
|
Corrisponde all’identificazione di rete della postazione che locca il simbolo. |
|
Definisce il codice utente sotto il quale è connessa la postazione che locca il simbolo. |
|
|
|
Corrisponde ad un identificativo univoco (in un dossier dato) della sessione che locca il simbolo (ciò corrisponde alla valutazione della formula adxuid(1) nella sessione in questione). |
|
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Permette di passare in controllo utenti, per visualizzare le informazioni relative alla sessione che blocca il simbolo in questione (si vedrà allora solo la sessione in questione).
Chiudi