Business Intelligence > Tabelle dei fatti > Tabelle dei fatti FIXASSET (Cespiti) 

La tabella dei fatti Cespiti fa parte del Datamart FIXASSET (Cespiti).
E' costituita da elementi provenienti:

  • dai beni contabili
  • dai piani di ammortamento
  • dalle sovvenzioni
  • dagli elementi fisici
  • dalle spese.

Tali dati sono riorganizzati allo scopo di permettere una costruzione semplice delle stampe nella BI.

- alcune informazioni reputate secondarie non vengono trasmesse.
- viceversa, altre informazioni vengono pre-calcolate,
- infine, le informazioni sono ristrutturate se necessario.

Codici attività

Il volume di informazioni presentate nell'universo attraverso lo strumento Infoview è relativamente importante.
E' possibile nascondere le informazioni non utilizzate mettendo a "No" i codici attività assegnati globalmente alle dimensioni interessate, o assegnate ai soli campi interessati della tabella dei fatti o delle differenti dimensioni.
Sono disponibili i seguenti codici attività:

SEEINFOIn caso di modifica del valore di uno o più di questi codici attività, è necessario rigenerare l'universo.

Descrizione

A questa tabella dei fatti sono collegate:

Delle Regole di sincronizzazione

Si tratta delle regole che permettono di definire la maniera in cui vengono estratti i dati dal database e che alimentano la tabella dei fatti. Per la tabella dei fatti dei Cespiti, sono 2:

  • SPESE: Spese Cespiti, con come tabella origine LAYOUTFAS (spese)
  • DEPRECEXE: Ammortamenti Esercizio, con come tabella origine DEPREC (piani di ammortamento)

I campi della tabella possono venire alimentati direttamente da un campo del database oppure avere il valore determinato da una formula di calcolo o dal risultato di una chiamata ad una funzione.

Delle Dimensioni

Si tratta di tabelle di base come la tabella dei paesi, dei siti, dei conti contabili.
Alcune dimensioni appartengono al modulo Cespiti, altre sono comuni all'insieme dei moduli (Società,Sito, Assi analitici...) e possono essere collegate più tabelle dei fatti. Sono stati definiti dei legami tra queste differenti dimensioni.
Quando un campo della tabella dei fatti è legato ad una dimensione, l'espressione di legame corrispondente è definita nella tabella dei fatti (folder Legami). L'elenco delle dimensioni legate alla tabella dei fatti Cespiti viene fornito più avanti.

Delle Gerarchie

Si tratta dei criteri di raggruppamento predefiniti, che permettono di navigare nella stampa secondo il livello di dettaglio desiderato, raggruppando o andando in zoom sul dettaglio dei criteri della gerarchia.
Queste gerarchie sono definite per il Datamart. Sono dettagliate qui in basso.

Delle Condizioni predefinite

Si tratta di condizioni che verranno utilizzate come criteri di filtro nella stampa stessa. Sono definite per ogni tabella dei fatti.
Può trattarsi sia di condizioni semplici facenti intervenire dei campi o delle costanti, sia di condizioni che necessitano l'inserimento di valori (condizioni corrispondenti ai prompt da inserire nelle stampe).
Il loro elenco viene fornito qui in basso.

Delle Sotto-classi (o Indicatori)

Nella tabella dei fatti, ogni campo avente come tipo di oggetto: Misura può essere identificato come appartenente ad una sotto-classe. Tale classificazione permette, con il tool Infoview di BO, di presentare, nell'universo dei Cespiti, queste informazioni raggruppate per indicatore (dove ogni indicatore viene assegnato ad una sotto-classe). In questa tabella dei fatti, si tratta degli indicatori di tipo Importo: Importi Ammortamento, Importi Impairment, ecc... 

Per la tabella dei fatti Cespiti, l'elenco delle sotto-classi e quello dei campi che le compongono vengono forniti qui in basso.

Complementi tecnici

Elenco delle dimensioni

Dimensioni comuni

  • Società - COMPANY
    Tabella di origine: COMPANY
    Tipo di aggiornamento: Incrementale
     
  • Sito - FACILITY
    Tabella di origine: FACILITY
    Tipo di aggiornamento: Incrementale
     
  • Valuta - CURRENCY
    Tabella di origine: TABCUR
    Tipo di aggiornamento: Incrementale 
Dimensioni del modulo Cespiti

  • Beni contabili - FASASSETS
    Tabella di origine: FXDASSETS
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione
  • Piano di ammortamento - FASDEPREC
    Tabella di origine: DEPREC
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione
  • Contesti di ammortamento - FISCYEAR
    Tabella di origine: FISCYEAR
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione
  • Beni - Codici contabili - FASACCOD
    Tabella di origine: GACCCODE
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione
  • Beni - Contratto assicurazione - FASASSUR
    Tabella di origine: FXDASSETS
    Tipo di aggiornamento: Incrementale
     
  • Beni - Autoveicoli - FASVEH
    Tabella di origine: FXDASSETS
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione
  • Beni - Disinvestimento - FASISSUE
    Tabella di origine: FXDASSETS
    Tipo di aggiornamento: Incrementale
     
  • Beni - IVA - FASTVA
    Tabella di origine: FXDASSETS
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione
  • Elementi fisici - PHYELT
    Tabella di origine: PHYELT
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione
  • Spese - LAYOUTFAS
    Tabella di origine: LAYOUTFAS
    Tipo di aggiornamento: Annullamento e sostituzione

Elenco delle gerarchie

  • FASANA1 - Sezione analitica 1

- Società
- Sito
- Sezione 1
- Numero Conto
- Riferimento Bene

  • FASANA2 - Sezione analitica 2

- Società
- Sito
- Sezione 2
- Numero Conto
- Riferimento Bene

  • FASIMPIAS - Imputazione IAS

- Società
- Sito
- Codice contabile
- Conto IAS
- Riferimento Bene

  • FASIMPPCG - Imputazione COGE

- Società
- Sito
- Codice contabile
- Conto COGE
- Riferimento Bene

Elenco delle condizioni predefinite

Codice

Descrizione

Dimensione 

CPTPCGEND 

 Conto COGE Fine

 FASASSETS

CPTPCGSTR

 Conto COGE Inizio

 FASASSETS

FASCPYEND

 Società Fine

COMPANY

FASCPYSTR

 Società Inizio

COMPANY

FASFCYEND  

Sito Finanziario Fine

FACILITY

FASFCYSTR

Sito Finanziario Inizio

FACILITY

FASSIMUEND

Data fine analisi

 FASDEPREC

FASSIMUSTR

Data inizio analisi

 FASDEPREC

FIYEND

Data fine Esercizio

 FASASSETS

 FIYENDN

Data fine Esercizio N

 FASDEPREC

 FIYENDN-1

Data fine Esercizio N-1

 FASDEPREC

 FIYENDN-2

Data fine Esercizio N-2

 FASDEPREC

FIYSTR

 Data inizio Esercizio

 FASDEPREC

PEREND

Data fine Periodo

 FASDEPREC

 PERENDN

 Data fine periodo N

 FASDEPREC

PERENDN-1

Data fine periodo N-1

 FASDEPREC

PERENDN-2

Data fine periodo N-2

 FASDEPREC

PERSTR

Data inizio Periodo

 FASDEPREC

PLN

Piano ammortamento

 FASDEPREC

SITUEXE

Situazione Esercizio

 FASDEPREC

STAFIY

 Stato esercizio

 FASDEPREC

Elenco delle sotto-classi (Indicatori)

Sotto-classi (o Indicatori)

    • Indicatori Cespiti
    • Indicatori Importi Beni contabili
    • Indicatori Importi Ammortamenti
    • Indicatori Importi Rivalutazioni
    • Indicatori Importi Reversal
    • Indicatori Importi Impairment

Elenco dei campi che compongono ogni sotto-classe.

Indicatori Cespiti

Si tratta degli importi che non rientrano in nessuna delle altre classi di indicatori:
 
- Valore di bilancio iniziale
- Valore di bilancio rivalutato
- Valore residuo
- Valore di mercato
- Aiuto Fiscale Esercizio
- Fondo Aiuto fiscale
- Amm.to reintegrato
- Fondo Amm.to reintegrato
- Amm.to Fiscale Differibile es.
- Amm.to Fiscale Differito Esercizio
- Ripr. Amm.to. Fisc. Differito es
- Saldo Amm.to Fisc. Diff. inizio es
- Valore netto

Indicatori Importi Bene contabile

Si tratta degli importi presenti sul bene contabile:

- BCO - Base TP/TF
- BCO - Valore a nuovo
- BCO - Valore assicurazione
- BCO - Valore entrata imponibile COGE
- BCO - Valore entrata imponibile IAS
- BCO - IVA COGE
- BCO - IVA deducibile COGE
- BCO - IVA IAS
- BCO - IVA deducibile IAS
- BCO - Valore disinvestito
- BCO - IVA dovuta su vendita
- BCO - IVA COGE Cum. regol. E-1
- BCO - IVA IAS Cum. regol. E-1
- BCO - IVA COGE Deduc. compl.
- BCO - IVA IAS Deduc. compl.
- BCO - IVA COGE Vers. compl.
- BCO - IVA IAS Vers. compl.
- BCO - IVA COGE trasferita
- BCO - IVA IAS trasferita
- BCO - IVA COGE regolarizzata
- BCO - IVA IAS regolarizzata
- BCO - Base riferimento +/- valenza
- BCO - Imp. +/- valenza BT
- BCO - Imp. +/- valenza LT
- BCO - Imp. +/- valenza globale
- BCO - Imp Sovvenzione
- BCO - Ripresa Impairment / Disinv.
- BCO - Ripresa Reversal / Disinv.

Indicatori Importi Ammortamenti

Si tratta degli importi di tipo ammortamento, presenti sui piani di ammortamento:

- Fondo Amm.to Inizio esercizio
- Amm.to eccezionale/anticipato esercizio
- Fondo Amm.to eccezionale/anticipato
- Ammortamento esercizio
- Delta ammortamento periodo
- Fondo Delta amm.to per. chiusi
- Fondo Delta amm.to inizio es.
- Fondo Amm.to periodi chiusi
- Amm.to per. corrente
- Amm.to Eccez./anticipato per. corrente
- Fondo Amm.to Eccez./anticipato per. chiusi
- Ammortamento da contabilizzare
- Ammortamento contabilizzato
- Amm.to Eccez./anticipato da contabilizzare
- Amm.to Eccez./anticipato contabilizzato

Indicatori Importi Rivalutazione

Si tratta degli importi relativi alla rivalutazione:

- Fondo rivalutazione inizio es.
- Fondo rivalutazione per. chiusi
- Rivalutazione periodo
- Ripresa rivalutazione periodo
- Rierva rivalutazione inizio esercizio
- Fondo riserva rivalutazione per. chiusi
- Ripr. Rivalutazione da contabilizzare
- Rip. Rivalutazione contabilizzata

Indicatori Importi Reversal

Si tratta degli importi relativi all'ammortamento reversal:

- Quota reversal periodo
- Ripresa reversal periodo
- Fondo Quota rev. per. chiusi
- Fondo Ripresa rev. per. chiusi
- Fondo Quota rev. inizio es.
- Fondo Ripresa rev. inizio es
- Quota reversal esercizio
- Ripresa reversal esercizio
- Saldo reversal inizio es.
- Reversal da contabilizzare
- Reversal contabilizzato
- Ripresa rev. da contabilizzare
- Ripresa rev. contabilizzata

Indicatori Importi Impairment

Si tratta degli importi relativi agli impairment:

- Impairment periodo
- Fondo Impairment per. chiusi
- Fondo Impairment inizio es.
- Plafond Ripresa Impairment
- Ripresa Impairment periodo
- Rip Impairment rasf. amm ecc. E
- Rip Impairment trasf. amm ecc. P
- Rip Impairment trasf. amm ecc. P-1
- Rip Impairment trasf. amm ecc. E-1
- Fondo rip. Impairment per. chiusi
- Fondo rip. Impairment inizio es.
- Saldo Impairment inizio per.
- Saldo Impairment inizio es.
- Ripr Impairment da Trasf da contab.
- Ripr Impairment da Trasf contab.