Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Le condizioni predefinite possono essere di due tipi:
La videata di inserimento delle condizioni predefinite è organizzata su un solo folder, ma con delle liste di selezione che permettono di vedere:
L'inserimento di una condizione predefinita si effettua su un datamart ed una tabella dei fatti.
Nel tab che presenta gli oggetti dell'universo in fase di definizione stampe, le condizioni predefinite saranno presentate dopo le dimensioni e le informazioni. Se si desidera far apparire una condizione predefinita nella struttura di una dimensione, è sufficiente indicare la dimensione nel campo corrispondente.
Quando una condizione predefinita non è un prompt, la si definisce nel formato di una sintassi SQL (sia indipendente dal database, sia definita differentemente per ogni database).
In compenso, quando si tratta di un prompt, si è indotti a definire questa espressione nel formato di un'espressione SQL che integra delle variabili al posto delle costanti, ponendo delle condizioni sui campi del database. Per poter visualizzare queste variabili, la cui descrizione dipende dalla lingua di generazione, si ha la possibilità di selezionare tramite picking uno o due oggetti dell'universo BO, cosa che determina contemporaneamente i campi del database sui quali vertono le condizioni (#fld1, #fld2),ed una lista di selezione associata (#obj1,#obj2).
Una variabile inserita al lancio di una stampa Business object si definisce con la seguente sintassi:
@prompt('#txt1','D','#obj1',Mono,Constrained,Persistent,,)
Le corispondenze sono le seguenti:
Se si desidera per esempio definire un criterio di uguaglianza sul campo, si scriverà:
#fld1 = @prompt('#txt1','D','#obj1',Mono,Constrained,Persistent,,)
Presentazione
Si inserisce in questa videata l'insieme delle caratteristiche che permettono di definire la condizione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|   |
|   |
|   |
|   |
Caratteristiche
|   |
|   |
|   |
Parametrizzazione
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la definizione della scheda da o verso un altro dossier. |