Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La creazione di una gerarchia si effettua definendo delle informazioni in testata, poi valorizzando delle righe esclusivamente tramite picking dalla finestra Classi e oggetti. Questa finestra di picking gerarchizzata visualizza tutti gli oggetti disponibili nell'universo associato al datamart corrente.
Su una gerarchia esistente è possibile:
Presentazione
Il riquadro delle righe contiene un elenco ordinato degli oggetti, con relativa classe e sotto-classe.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Caratteristiche
| Indica il codice del datamart in cui è definita la gerarchia. |
| Un codice attività permette:
Così, se il codice attività non è attivo, l'elemento evidenziato non sarà utilizzabile, e il codice associato (se ne ha) non verrà generato né sarà attivabile. |
|   |
Riquadro Classi
|   |
|   |
|   |
Ord
| Bottone che permette di spostare la riga corrente verso l'alto del riquadro. |
| Bottone che permette di spostare la riga corrente verso il fondo del riquadro. |
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la definizione della scheda da o verso un altro dossier. |
Questa funzione permette di accedere alla gestione della documentazione, sul primo paragrafo della documentazione (se esiste) associato alla scheda corrente.
Questa funzione permette di accedere alla gestione dei legami. Questa permette di definire dei collegamenti tra la scheda corrente ed altre schede (ad esempio dei collegamenti tra funzioni e parametri). Questi collegamenti, puramente informativi, permettono di alimentare il meccanismo di generazione degli scheletri di documentazione.
Questo menù permette di lanciare una generazione di documentazione. La generazione può essere lanciata anche partendo dal bottone [Generazione] nella parte inferiore della finestra.
Possono essere lanciati tre tipi di generazione, separatamente o simultaneamente:
Gli intervalli proposti di default tengono conto della scheda in corso, ma possono essere modificati in fase di lancio.