Business Intelligence > Datamart > Modulo Acquisti > Datamart PURCHASE (Trattativa gestione acquisti X3) 

Il datamart dedicato agli acquisti corrisponde ad un universo in BO (Business Object). Fa parte del Datawarehouse X3 (DWX3) ed ha come obiettivo, così come gli altri Datamart del Datawarehouse, di riorganizzare i dati di un dossier X3 allo scopo di facilitarne la manipolazione da parte degli utenti finali e di permettere una costruzione semplice delle stampe nella Business Intelligence (BI). Vengono trasmesse al datamart soltanto le informazioni più pertinenti. Alcune informazioni vengono rielaborate prima di essere integrate nel datamart per facilitarne l'utilizzo.

Questo datamart ha più precisamente come obiettivo l'analisi delle spese, delle quantità acquistate...dell'incorso dei pagamenti. Si appoggia sui principali documenti degli acquisti.
Il livello di dettaglio è la riga di documento acquisti sulla quale si riportano sistematicamente delle informazioni della testata.

E' costituito:

  • dalla Tabella dei fatti Purchase (Righe acquisti) alimentata, secondo regole di sincronizzazione, a partire da elementi provenienti dalla testata, dalle righe e dai piedi delle fatture dei diversi documenti.  
    Per questa tabella dei fattit, è possibile definire:

- delle condizioni predefinite per disporre di filtri sui dati,
- delle sotto-classi o indicatori di raggruppamento

  • di tabelle di Dimensioni (criteri di analisi),
     
  • di Gerarchie legate a questa tabella dei fatti.

 SEEREFERTTOL'elenco delle stampe Business Object consegnate in standard per il modulo Acquisti viene fornito qui.

Prerequisiti

Per poter effettuare alcune analisi, occorre verificare qualche elemento di parametrizzazione:

  • Analisi secondo l'asse geografico: può essere realizzata se le tabelle paesi e suddivisioni geografiche sono state correttamente alimentate nel dossier.
  • Analisi dell'impatto dei piedi di fattura: possono essere integrati nel datamart nel formato di righe d'articolo. Occorrerà per fare ciò associare un articolo agli elementi di fatturazione che si desidera analizzare.

Fare attenzione a parametrizzare correttamente i seguenti elementi:

  • Denominazione delle dimensioni, tramite parametrizzazione adeguata dei seguenti menù locali:
    • 206 - descrizione delle famiglie di articoli
    • 208 - descrizione delle famiglie di fornitori