Sviluppo > Strumenti > Diversi > Cambio chiave di massa 

Questa funzione permette di effettuare un cambio di chiave in massa.

Si può inserire o caricare il riquadro selezionando le registrazioni per un determinato oggetto.

Esempio:

Oggetto

Descrizione oggetto

Identificativo 1

Identificativo 2

Descrizione

Nuovo codice

ADI

Tabella diversa

ACO

1

 

ZZZ 

BPC

Clienti

CLIENT1

 

 

CLIENT2

Principio

Per ogni riga del riquadro, il cambio di chiave è l'equivalente del cambio di chiave manuale effettuato dall'utente.

Il cambio di chiave consiste nel cambiare il codice in tutti i record del database.

Il legame tra il codice modificato e le altre tabelle che contengono il codice è definito nel dizionario delle tabelle.

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Definisce il codice del dossier sul quale si desidera lavorare (così come è definito nella tabella dei dossier).

Riquadro

  • Descrizione (campo INTIT)

Permette di definire una descrizione associata ad ogni scheda.

Blocco numero 3

  • Simulazione (campo SIMUL)

Quando questa casella è selezionata, l'operazione non è effettivamente eseguita, ma semplicemente simulata. Si ottiene quindi una traccia dettagliata che descrive ciò sarebbe stato fatto se l'operazione non fosse stata eseguita in questo modo.

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Caricamento

Carica nel riquadro tutti i record dell'oggetto indicato.

Caricamento selettivo

Campi

I seguenti campi sono presenti su questa finestra :

Chiudi

Carica nel riquadro tutti i record di:

  • Oggetto
  • selezione sui campi dell'oggetto

 

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard ACHANGE è previsto per questo.

Bottoni specifici

Ppermette di memorizzare i valori di parametri inseriti, dando un nome al memo. Si ricorda che il memo STD, se esiste, è richiamato automaticamente quando si lancia una stampa.

Permette di richiamare un memo indicandone il codice.

Permette di cancellare un memo esistente.

Permette di lanciare il cambio chiave in batch.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Osservazione importante

Questo strumento è concepito per elaborare le chiavi di tabelle applicative, su un solo dossier. Si consiglia quindi di non utilizzarlo per rinominare chiavi presenti nelle tabelle supervisore, o tabelle di tipo Sistema.