Questa funzione permette di paragonare in modo globale gli elementi del dizionario tra due dossier. Il risultato è ottenuto sotto forma di file traccia più o meno dettagliato, secondo le opzioni di lancio.

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Nella videata, si definiscono i due dossier da confrontare. Il dossier corrente è proposto di default, ma è possibile dare il nome di un altro dossier accessibile, con le sintassi dettagliate in una documentazione allegata.

Una serie di caselle da contrassegnare permette di scegliere, tra tutti gli elementi del dizionario, quali devono essere confrontati (con gli intervalli di codici associati)

Si specifica inoltre un filtro sui moduli di collegamento agli elementi che si desidera confrontare come pure le opzioni supplementari.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Dossier

  • Dossier origine (campo DOSORG)

Definisce il codice del dossier nel quale si trovano gli elementi di origine.

  • Dossier arrivo (campo DOSDES)

Definisce il codice del dossier nel quale si ricercano gli elementi da confrontare.

Riquadro Moduli

  • N° (campo NUMLIG)

 

  • Modulo (campo MODULE)
  • Confronto (campo COPMOD)

Se si inserisce Si in questo campo, gli elementi del modulo corrispondente vengono considerati nell'elaborazione.

Riquadro Oggetto da elaborare

  • Tipo (campo OBCDES)

 

  • Da elaborare (campo OBCSEL)

 

  • Da (campo OBCSTR)

 

  • A (campo OBCEND)

 

Opzioni

  • Dett. (campo DETAIL)

Questa casella permette di ottenere una traccia dettagliata: quando è selezionata, nella traccia viene precisato il dettaglio delle differenze (su quale campo, quali sono i valori diversi). Il fatto che questa casella sia contrassegnata aggiunge nella traccia una riga che segnala gli elementi uguali.

Definisce la lingua nella quale sarà effettuato il paragone a livello dei messaggi. Se il valore è nullo, il paragone si effettuerà per tutte le lingue.

  • Gestionale (campo TECHNI)

Se la casella è contrassegnata, vengono aggiunte nella traccia delle informazioni supplementari di ordine tecnico (all'occorrenza il nome del campo del dizionario interessato dalle differenze).

  • File (campo FICHIER)
  • Formato (campo FORMAT)

Filtro

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Si a tutto il resto

Quando si ha un riquadro di inserimento di scelte multiple con una scelta di risposta Si / No su ogni riga, questa funzione permette di rispondere Si a tutte le righe a partire dalla riga corrente.

No a tutto il resto

Quando si ha un riquadro di inserimento di scelte multiple con una scelta di risposta Si / No su ogni riga, questa funzione permette di rispondere No a tutte le righe a partire dalla riga corrente.

Osservazioni

Se lanciato su tutto il dizionario, questo strumento può impiegare un tempo molto lungo. Si consiglia quindi di limitare bene gli elementi da confrontare e all'occorrenza filtrarli per moduli.

Traccia visualizzata nel file risultato

Qui di seguito sono riportati degli esempi dei messaggi che possono apparire nella traccia :

Tipo di riga

Esempio di traccia

Testata elementi

Dossier origine: XXXX  Dossier destinazione: YYYY

Videate DD-MM-YY hh :mm

--------------------------------

Confronti ok

XXXXXX Videata identica

nnn  Capitolo identico

Elementi inesistenti

(livello 1)

XXXXXX Videata inesistente sotto DOSSIER

FFFFF   Finestra inesistente sotto DOSSIER

CCCC  Consultazione inesistente sotto DOSSIER

Elementi inesistenti

(livello 2)

XXXXX  / Campo YYYY inesistente sotto DOSSIER

CCCC / Campo YYYY Differenza YYYY'

Differenze livello 1

Videata XXXXXX / [AMK]OPTION Opzioni riquadro 'opzione 1' => 'opzione 2'

Videata XXXXXX / [AMK]INTMSK Descrizioni diverse 'descrizione 1' => 'descrizione 2'

Oggetto XXXXX  /  [AOB]TRELIS  Elenco gerarchizzato differenza 'valore 1' => 'valore 2'

Differenze livello 2

Videata XXXXX / Campo YYYY / [AMZ]NUMBLOC Numero di blocco 'valore 1' => 'valore 2'

Tabella XXXXX / Campo YYYY / [ATZ]NOLONG Testo lungo differenza 'testo 1' => 'testo 2'

Capitolo nnn / Messaggio mmm Differenza 'messaggio 1' => 'messaggio 2'

Differenze livello 3

Videata XXXXX / Campo YYYY / Azione Controllo STD / [AMA]WEBSAI 'valore 1' => 'valore 2'

Quando si controllerà, si ritroverà nella traccia l'identificazione dell'elemento e dei sotto elementi (videata, campo, azione, per esempio) e il nome del campo del dizionario su cui si trova la differenza. I nomi dei campi non appaiono se la casella da contrassegnare Tecnico non è selezionata.

 

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard ACOMPOBJ è previsto per questo.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

server: macchina inaccessibile

Il server di nome server non risponde ( o non è accessibile attraverso la rete o il servizio oppure il servizio o il daemonadxd non è lanciato).

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione