All'ingresso sono richiesti all'utente 3 campi obbligatori:
Appare poi in testata il titolo del Capitolo con l'elenco dei suoi messaggi nel riquadro risultato.
Per ogni messaggio del riquadro risultato vi sono 2 righe:
=> A questo livello, è possibile aggiornare la Traduzione sia per il titolo del Capitolo, sia per la o le righe di messaggi nella lingua di Traduzione.
Per facilitare la traduzione, sono presenti 3 Azioni di selezione sui campi "Capitolo":
Nel riquadro risultato, una casella da contrassegnare "Da tradurre" permette di sapere quale messaggio va tradotto oppure no e la data di modifica del record.
Per maggiori informazioni su Menù locali e Messaggi o per verificare le differenti fasce "Standard" o "Specifiche" esistenti, fare riferimento al seguente help: Menù locali.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Definisce la lingua di Riferimento a partire dalla quale viene verificata la validità della traduzione. |
| Definisce la lingua di Traduzione |
Capitolo
| Definisce il numero di capitolo di Menù locale o Messaggi che si desidera tradurre. |
|   |
| Questo campo permette di inserire la Traduzione della descrizione di un capitolo di Menù locale o di Messaggi. |
| Icona che permette di lanciare la ricerca dei casi di utilizzo di un Capitolo nel database. |
|   |
| Questo campo rappresenta il modulo del menù locale. |
| Questo campo rappresenta l'operatore di modifica del titolo del capitolo del menù locale. E' definito dal codice utente della persona che ha modificato per ultimo la descrizione (UPDUSR). Se invece non è stata ancora effettuata una modifica, verrà preso in considerazione il codice utente di creazione (CREUSR). |
Riquadro Messaggi
|   |
|   |
| Nessun help collegato a questo campo. |
| Questo campo permette di inserire la Traduzione del testo del Messaggio di un Capitolo di Menù locale. |
| Questo campo rappresenta l'operatore di modifica del messaggio del capitolo E' definito dal codice utente della persona che ha modificato per ultimo il messaggio (UPDUSR). Se invece non è stata ancora effettuata una modifica, verrà preso in considerazione il codice utente di creazione (CREUSR). |
| Casella da contrassegnare che permette di sapere se tradurre o meno un messaggio di Capitolo di Menù locale. Il processo di rilevamento della Traduzione di un "testo di messaggio" è il seguente:
O
|
| Questo campo contiene la data di modifica della descrizione del messaggio del capitolo E' definito dall'ultima data di modifica del messaggio del capitolo (UPDDAT). Se invece non è stata ancora effettuata una modifica su questo messaggio, verrà presa in considerazione la data di creazione (CREDAT). |
Chiudi