Contabilità terzi > Pagamenti/Incassi > Inserimento banche 

In inserimento pagamenti, se il campo "banca" non è stato indicato, viene proposta la fase "assegnazione banca". A questo livello sono proposte tre possibilità:

  • Inserire manualmente in inserimento pagamento la Banca sulla quale saranno registrate tutte le operazioni di tesoreria (cf. documentazione Inserimento pagamenti).
  • Ripartire un importo di pagamento(i) con assegnazione di un pool bancario predefinito, o manualmente, con la funzione di assegnazione banca (Cf. documentazione Assegnazione banca)
  • Assegnare manualmente una banca dall'elaborazione Inserimento Banca (illustrata qui sotto).

La banca indicata deve obbligatoriamente essere associata alla società per la quale si attiva l'elaborazione.

L'elaborazione di inserimento banca permette inoltre di modificare l'assegnazione di un pagamento ad un'altra banca.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

L'elaborazione di inserimento banca si articola in due fasi. La prima consiste nel selezionare un insieme di pagamenti (allo stadio "inserito"). Questi pagamenti selezionati vengono poi visualizzati in un secondo riquadro dove l'assegnazione banca (e/o modifica di assegnazione) è possibile singolarmente.

I criteri di selezione dei pagamenti

Data inserimento

E' possibile limitare l'elaborazione ai pagamenti la cui data creazione (o di ultima modifica) non superi una certa data.

Transazione di pagamento

Poichè tutti i pagamenti sono organizzati e ordinati per transazione di pagamento, è possibile limitare la selezione dei pagamenti da elaborare ad una sola transazione di pagamento.

Lotto di inserimento

E' possibile limitare l'elaborazione ad uno specifico lotto di inserimento pagamenti. Se la selezione 'tutti i lotti di inserimento' è disattivata e non viene indicato alcun N° lotto, l'assegnazione verterà sui pagamenti che non sono associati ad alcun lotto di inserimento.

Utente

La selezione può essere effettuata a livello dell'utente. Sono considerati dall'elaborazione solo i pagamenti registrati dall'utente specificato.

Gruppo valute/Valuta

E' possibile effettuare una selezione su un gruppo valute o su una valuta transazione specifica. Vengono elaborati soltanto i pagamenti inseriti nella(e) valuta(e) selezionata(e).

Pagamenti già assegnati

Se si desidera modificare l'assegnazione in banca di alcuni pagamenti, è possibile includere i pagamenti già assegnati nella selezione.

Banca

E' possibile tuttavia decidere di selezionare i pagamenti già assegnati su una sola banca in particolare.

Assegnazione banca sui pagamenti selezionati

Alla selezione dei pagamenti segue un secondo riquadro. Questo riquadro contiene tutti i pagamenti allo stadio "inserito" o "in portafoglio" che rispondono ai criteri di selezione precedentemente definiti.

Il solo campo modificabile in inserimento in questo riquadro è "banca". Le altre colonne permettono di individuare quale pagamento è elaborato.

E' possibile assegnare singolarmente una banca ad ogni pagamento (o soltanto una parte).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Inserimento banche

  • N° (campo NUMLIG)

 

  • Numero (campo NUM)

 

  • Collettivo (campo BPRSAC)

 

  • Conto (campo BPRSACACC)

 

 

 

 

 

 

  • Importo (campo AMTCUR)

 

  • Banca (campo BAN)

Conto banca al quale deve essere collegato il pagamento. Possibilità di modifica in massa con clic destro Agg. colonna.

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

"Nessuna assegnazione banca"

Nella parametrizzazione della transazione di pagamento inserita, la fase Assegnazione banca è a "no".

"Nessuna transazione di pagamento interessata dall'assegnazione banca"

Nessuna transazione di pagamento ha la fase Assegnazione a "si".

"Nessun cambio valuta"

Non è stato trovato il cambio valuta per effettuare la conversione.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione